Il Biodiversity Gateway alla Notte dei Ricercatori, per esplorare, conoscere e valorizzare la biodiversità
Il 26/09/2025 ore 18.00 - 22.00
Piazza Municipio, Napoli
Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2025 - S.T.R.E.E.T.S –
Alla Notte Europea dei Ricercatori a Napoli, il Biodiversity Gateway sarà presente con contributi che permetteranno al pubblico di scoprire non solo la meraviglia della natura, ma anche le tecnologie e i metodi che si stanno sviluppando per proteggerla, l’impatto delle attività umane sull’ambiente e quali strategie utilizzare per invertire la rotta. Sarà un’occasione speciale per cittadini di ogni età per dialogare con i ricercatori del nodo territoriale di Napoli del Biodiversity Gateway, portando in città non solo dati, ma anche emozioni: far capire che ogni specie, ogni habitat ha valore, anche quelli più piccoli o nascosti, e che la perdita di biodiversità è una sfida che riguarda tutti.
La partecipazione all’evento significa rafforzare la consapevolezza che la tutela del “patrimonio biodiverso” è parte integrante dello sviluppo sostenibile, della salute e del benessere delle comunità locali, e mira a stimolare l’impegno collettivo, la cultura scientifica e l’azione concreta per il futuro.
Il Biodiversity Gateway, coordinato dal CNR ISMAR, e con sedi fisiche distribuite sul territorio nazionale (Venezia e Palermo – sedi principali e Fano, Roma, Napoli e Lecce – nodi territoriali) e un portale digitale dedicato , si sviluppa nell’ambito del progetto National Biodiversity Future Center (NBFC), centro nazionale finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Unione Europea attraverso fondi NextGeneration EU.
Organizzato da:
Biodiversity Gateway - Nodo Territoriale di Napoli
CNR-ISMAR - Sede Napoli
CNR-Rete Creo
S.T.R.E.E.T.S.
Referente organizzativo:
Velia Matarazzo
CNR-ISMAR
Calata Porta di Massa
80133 Napoli
velia.matarazzo@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: