La Notte Europea dei Ricercatori a Catania - SHARPER 2025
Il 26/09/2025 ore 18.00 - 23.59
Cortile Platamone - Via Vittorio Emanuele II, Catania
Anche quest’anno le due sedi catanesi dell’Istituto per la Microelettronica e Microsistemi (Cnr-Imm) parteciperanno alla Notte Europea dei Ricercatori, all’interno del Progetto Europeo Sharper “SHAring Researchers’ Passion for Evolving Responsibilities", che festeggia il valore della ricerca a 360°.
Nell’elegante Cortile Platamone della città di Catania i ricercatori nei loro due stand racconteranno con entusiasmo ai loro concittadini i risultati delle loro appassionate attività di ricerca, che hanno consentito di realizzare nei loro laboratori dispositivi sofisticati basati sui “nanomateriali”. Vi mostreranno i dispositivi realizzati, esperimenti semplici per spiegare i principi dei loro dimostratori, ed anche esperimenti più sofisticati in collegamento con i laboratori della zona industriale di Catania per osservare il nano mondo con i vostri occhi.
Si affronteranno i temi relativi a diverse sfide tecnologiche nell’ambito delle “Nanotecnologie per un futuro sostenibile”. I visitatori potranno vedere come i ricercatori stiano lavorando per costruire un futuro sostenibile grazie allo sviluppo di materiali innovativi per produrre energia pulita, purificare le acque, monitorare l’ambiente, sviluppare un’agricoltura sostenibile, costruire dispositivi intelligenti ed efficienti. Saranno inoltre organizzati divertenti quiz e giochi a premi per bambini e ragazzi per scoprire insieme le potenzialità dei nani materiali nelle nostre vite quotidiane.
Ospiteranno nei loro stand anche due importanti aziende catanesi, ST Microelectronics e ENEL 3SUN, per mostrare le attività realizzate in collaborazione.
Organizzato da:
Cnr-Imm
L'evento catanese ha come organizzatore principale l'Università di Catania: il Cnr-Imm, organizzatore delle attività descritte, è uno dei partecipanti assieme Cnr-Icb, Cnr-Ipcb.
Referente organizzativo:
Maria Miritello
Cnr-Imm
mariapilar.miritello@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: