Event

Escape Room:"The Great Garbage Patch: la sfida dei bionauti" nella Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori a Roma

Dal 26/09/2025 ore 18.00 al 27/09/2025 ore 23.00

NET Village, Città dell'Altra Economia
Testaccio, Roma

Per le attivita’ organizzate dal progetto NET (scieNcE Together) che si svolgeranno per la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, lo Spoke 5 del progetto PNRR Rome Technopole, a cura del Cnr, allestirà una Escape Room scientifica dal titolo: “The Great Garbage Patch: la sfida dei bionauti” al NET Village - Venerdì 26 e Sabato 27 settembre dalle ore 18:30 alle 23:00, presso la Città dell’Altra Economia, Testaccio, Roma.

I giocatori saranno scienziati per 20 minuti in un vero laboratorio ricostruito dai ricercatori CNR per l'occasione. Idealmente questo laboratorio è situato in una nave oceanografica vicino alla Great Garbage Patch, la grande isola di plastica del Pacifico. Lo scopo della spedizione degli scienziati è di ritrovare i dati lasciati nel laboratorio galleggiante che spieghino perché, nei laboratori della terraferma, alcuni batteri "mangiaplastica" non crescono e non sono più capaci di degradare la plastica.

Attraverso il gioco i partecipanti avranno un’idea di come si articola un esperimento, vivendo in prima persona l'atmosfera del laboratorio. Lo scopo è sensibilizzare, attraverso il gioco, il pubblico al grande problema delle microplastiche, un rischio per gli ecosistemi marini e per la nostra salute. Per rendere i partecipanti al gioco più consapevoli di ciò che sta accadendo nei mari, verranno utilizzati video creati con l’intelligenza artificiale e  poster informativi.

 La creazione di questa Escape Room scientifica è il frutto di una stretta collaborazione tra diversi Istituti dell'ente: Cnr-Ift, Cnr-Ism, Cnr-Ifn, Cnr-Isc e Cnr-Imm- che afferiscono allo Spoke 5 CNR - Out-reach, public engagement, lifelong learning del progetto PNRR Rome Technopole.

Organizzato da:
CNR-ARTOV
Cnr-Ift, Cnr-Fnr, Cnr-Ism, Cnr-Ifn, Cnr-Isc e Cnr-Imm
Spoke 5 CNR RomeTechnopole

Referente organizzativo:
Luisa Bracci Laudiero
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Via Fosse del Cavaliere 100, 00133 Roma
luisa.braccilaudiero@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: