Event

Finale Start Cup Lazio 2025 - Start-up deep tech dalla ricerca per fare la differenza

Il 19/09/2025 ore 15.00 - 18.30

Regione Lazio, Sala Tirreno, Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 - Palazzina C

Venerdì 19 settembre 2025 si concluderà l’11a edizione di Start Cup Lazio (SCL) con la Finale della Business Plan Competition regionale che sostiene e premia i migliori progetti di impresa innovativa generati nell’ambito delle Università e degli EPR del Lazio nell’alveo di PNICube - Rete Nazionale degli Incubatori Universitari e delle Start Cup Competition.

Il Cnr, attraverso l’Unità Valorizzazione della Ricerca, è promotore da molti anni dell’iniziativa, che si svolge in collaborazione con un network di 63 attori dell’innovazione tra Università, Enti di ricerca, imprese, venture capitalist e istituzioni, realtà finanziarie e associazioni presenti nella Regione.

L’evento mette al centro non solo il tema dell’innovazione, ma anche l’urgenza di un approccio di sistema in grado di dare impulso alla crescita sostenibile e alla competitività della Regione e dell’Italia nello scenario internazionale, puntando su ricerche scientifiche di frontiera e su innovazioni deep tech.

La giornata prevede una sessione di pitch dei progetti di start-up in gara nei settori di innovazione Cleantech & Energy, ICT, Industrial, Life Sciences-MED Tech.

Al panel “Sviluppare start-up deep tech per una ricerca ad impatto” che rafforza l’attenzione su come sostenere e sviluppare le start-up nate dalla ricerca favorendone il Tech Transfer all’industria nei settori di innovazione strategici per la qualità della vita e la competitività parteciperanno Silvia Baiocco, Coordinatrice Start Cup Lazio, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Paolo Giuntarelli - Regione Lazio, Emiliano Schena - Campus Bio-Medico di Roma, Ida Meglio - Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Bisan Abdulkader - Luiss Guido Carli, Silvia Testarmata – Università LUMSA, Mario Risso - Università degli Studi Niccolò Cusano, Fabiola Massa - Università di Roma Tor Vergata, Andrea Dal Piaz - Dock3, Irene Fulco - Università degli Studi della Tuscia, Alberto Pastore - Sapienza Università di Roma, Matteo Coletta - Agenzia Spaziale Italiana, Daniela La Noce - CNR, Federica Scipioni – Enea, Luigi Campitelli, Lazio Innova. Rappresentati di primo piano delle università, degli enti di ricerca e delle istituzioni insieme a leader di imprese, venture capitalist e organizzazioni finanziarie, alimenteranno lo scambio di idee e proposte concrete.

Ai migliori progetti, tra i 27 finalisti, verranno assegnati il montepremi in denaro, le Menzioni speciali “Imprenditorialità femminile”, “Imprenditoria giovanile, “Green & Blue” e “Social Innovation” e numerosi Premi speciali.

Inoltre, i vincitori di SCL 2025, insieme ai migliori progetti delle altre Start Cup regionali, parteciperanno al Premio Nazionale per l’Innovazione – PNI (Ferrara, 5 e 6 dicembre), la più grande e capillare competizione in Italia per start-up/spin-off di ricerca promossa dall’Associazione PNICube.

Organizzato da:
Start Cup Lazio
Network che aggrega 63 soggetti tra Università, Enti di ricerca, imprese, organizzazioni finanziarie e associazioni, tra cui il CNR con l'Unità Valorizzazione della Ricerca.
L'iniziativa è coordinata dall'Università di Roma "Tor Vergata" in partnership con la Regione Lazio - Lazio Innova nell'ambito del Premio Nazionale dell'Innovazione-PNI promosso da PNICube

Referente organizzativo:
Daniela La Noce
Cnr - Unità Valorizzazione della Ricerca- Responsabile Promozione e sostegno Spin-off
daniela.lanoce@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: