Conoscere per Proteggere - Knowledge as the Key to Protection
Il 19/09/2025 ore 10.00 - 18.00
Padiglione Italia presso EXPO 2025 Osaka, Kansai
Il 19 settembre 2025, scienziati giapponesi e italiani si impegneranno in uno scambio bilaterale di esperienze di ricerca su cinque temi ambientali chiave: biodiversità, mare, regioni polari, cambiamenti climatici e rischi naturali.
Organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie del Sistema Terra per l’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Dsstta), l'evento "Conoscere per Proteggere - Knowledge as the Key to Protection" sottolinea come la conoscenza scientifica, fondata sulla memoria e sui dati, sia essenziale per comprendere i cambiamenti ambientali e aumentare la resilienza alle sfide globali.
Per valorizzare la profonda connessione tra arte e scienza, la giornata sarà arricchita dal segmento artistico Cartografie liquide, una mostra che presenta una proiezione corale di sei video realizzati dalle artiste Elena Bellantoni, Elena Mazzi, Pamela Pintus e Mariagrazia Pontorno. Nel corso della sessione scientifica, inoltre, il fumettista e illustratore Gabriele Peddes tradurrà graficamente i contenuti delle relazioni attraverso illustrazioni e fumetti che saranno resi disponibili durante lo svolgimento della giornata.
Inoltre, l'evento rappresenta l'occasione per la firma di due importanti Memorandum of Cooperation con istituzioni giapponesi: con la Japan Agency for Marine-Earth Science and Technology (JAMSTEC) nel campo della scienza oceanica, e con la Tsukuba University.
Organizzato da:
Cnr-Dsstta
Referente organizzativo:
Maria Elena Martinotti
Cnr-Dsstta
Piazzale Aldo Moro 7, 00185 Roma
mariaelena.martinotti@cnr.it
Ufficio stampa:
Francesca Gorini
Ufficio stampa Cnr
francesca.gorini@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Evento a invito
Vedi anche: