Equilibri instabili: viaggio tra ADHD, natura e tecnologia
Il 26/09/2025 ore 08.00 - 21.00
L'Aquila
Parco del Castello
Durante la decima edizione di Street Science, l’evento promosso dall’Università di L’Aquila nel suggestivo parco del Castello Sforzesco, organizzeremo un laboratorio interattivo e coinvolgente dedicato alla scoperta dell’ADHD in cui, insieme all’illustrazione dei recenti progressi della ricerca e del ruolo fondamentale dell’epigenetica nello sviluppo di questa condizione, sarà dato spazio al gioco come strumento terapeutico. Attraverso il gioco, si intende promuovere il benessere cognitivo, fisico, sociale ed emotivo, dimostrando come l’attività ludica possa essere uno strumento potente per migliorare la qualità della vita.
Il percorso laboratoriale sarà ricco di attività pensate per stimolare l’immaginazione, la curiosità e la capacità di esplorare. Con la collaborazione di esperti del settore, saranno proposti giochi tra cui quelli di attenzione e concentrazione, come puzzle e rompicapi, ideali per allenare le funzioni cognitive, e giochi di costruzione per stimolare la creatività e la capacità di problem solving. Inoltre, grazie a un’area dedicata al contatto con la natura, i bambini potranno sperimentare sensazioni tattili, olfattive e visive uniche, contribuendo allo sviluppo sensoriale e motorio attraverso attività all’aperto.
L’evento rappresenta quindi un’opportunità preziosa per avvicinare grandi e piccini alla scienza in modo divertente e coinvolgente, promuovendo una maggiore consapevolezza sui temi legati alla salute mentale e alle potenzialità della ricerca scientifica.
Organizzato da:
Cnr-Ift, sede di L'Aquila
Università di L'Aquila
Cnr-Itc, Cnr-Spin e Cnr-Iasi
Si ringraziano
- Dr.ssa Lavinia Romano, Psicologa Clinica e Tutor DSA
- Lisciani Giochi
Referente organizzativo:
Anna Aureli
Cnr-Ift, sede di L'Aquila
Via Carducci 32, 67100 L'Aquila
anna.aureli@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero