#ISEMinari: Tra storia e valorizzazione. Com'erano e cosa rimane delle capitali giudicali?
Il 17/07/2025 ore 11.00 - 13.00
Online su Microsoft Teams: https://lc.cx/gpUJmv
La Sardegna medioevale era suddivisa in quattro regni giudicali: il regno di Torres, il regno di Càlari, il regno di Gallura e il regno di Arborèa. Poco rimane delle testimonianze materiali delle loro capitali e quel poco deve essere studiato con un approccio multidisciplinare, per una più efficace valorizzazione. In questa sede si prenderanno in esame Santa Igìa, capitale del regno di Càlari, e Oristano, capitale del regno di Arborèa.
Il seminario, tenuto da Maria Grazia Rosaria Mele e Giovanni Serreli del Cnr-Isem, e dall’architetto Gabriele Pettinau, viene svolto nell’ambito del progetto: Il palazzo regio di Oristano. Studio storico e delle testimonianze superstiti.
Organizzato da:
Cnr-Isem
Referente organizzativo:
Maria Grazia Rosaria Mele
CNR - Istituto di storia dell'Europa mediterranea
via Tuveri 128,
09129 Cagliari
mele@isem.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: