Graphene Related Antibacterial Material. Workshop e riunione di avvio del progetto GRAM
Il 03/07/2025 ore 09.00 - 13.00
Sala Conferenze, Casa Italia, Le Phung Hieu 18, Hoan Kiem, Hanoi - Vietnam
Il progetto GRAM è finanziato nell'ambito della Cooperazione Scientifica tra l'Accademia Vietnamita di Scienza e Tecnologia (VAST) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr).
Il progetto collaborativo VAST-CNR combina aree di competenza tra cui la chimica dei prodotti naturali, la chimica verde e i materiali avanzati per lo sviluppo e la caratterizzazione di applicazioni sanitarie.
L'Istituto di Chimica del VAST di Hanoi è riconosciuto a livello internazionale come centro di eccellenza con una vasta esperienza nell'estrazione e nello studio di oli essenziali e molecole ottenute da piante forestali vietnamite con proprietà antibatteriche.
I due Istituti del Cnr coinvolti, l'Istituto di scienze e tecnologie chimiche "Giulio Natta" (Cnr-Scitec) e l'Istituto di scienza e tecnologia per l'energia e la mobilità sostenibili (Cnr-Stems), sviluppano materiali innovativi per la salute e protocolli non invasivi per il rilevamento delle interazioni materiale-microorganismo. Cnr-Scitec, proponente del progetto, è orientato allo sviluppo di protocolli innovativi basati sulla NMR per la caratterizzazione funzionale di molecole/nanoparticelle e materiali con proprietà antibatteriche; Cnr-Stems è orientata allo sviluppo e alla produzione di materiali grafenici biocompatibili e ibridi.
Organizzato da:
Istituto di scienze e tecnologie chimiche "Giulio Natta" (Cnr-Scitec)
Istituto di scienza e tecnologia per l'energia e la mobilità sostenibili (Cnr-Stems)
Accademia Vietnamita di Scienza e Tecnologia (VAST) di Hanoi
Ambasciata italiana di Hanoi che supporta e partecipa al kick off meeting
Referente organizzativo:
Simona Tomaselli
CNR - Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta"
Via Alfonso Corti 12, 20133 Milano, ITALIA
simona.tomaselli@cnr.it
Co-organizzatrice Michela Alfè (Cnr-Stems)
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Per partecipare al workshop occorre scansionare il codice QR presente nell'invito.
Vedi anche:
Immagini: