Workshop europeo del progetto "LIFE SIRIUS"
Il 29/05/2025 ore 08.30 - 18.00
Sede centrale Cnr
(Aula Marconi)
Piazzale Aldo Moro 7
Roma
Giovedì 29 maggio si terrà il workshop europeo del progetto "LIFE SIRIUS" (A System for Integrated EnviRonmental Information in Urban areaS), un appuntamento dedicato al miglioramento della governance ambientale urbana e alla gestione della qualità dell’aria nelle città europee. Il progetto, che coinvolge le aree metropolitane di Roma (Italia), Salonicco (Grecia) e Nicosia (Cipro), mira a rafforzare le competenze delle autorità locali e regionali per affrontare in modo più efficace le sfide legate al calore urbano e all'inquinamento atmosferico.
Durante il workshop verranno approfonditi i quattro obiettivi principali del progetto.
- Promuovere soluzioni concrete per migliorare la qualità dell’aria, con attenzione agli impatti sulla salute e agli effetti combinati di calore urbano e inquinamento;
- Aumentare la consapevolezza dei cittadini e delle istituzioni sulle criticità ambientali legate a una scarsa qualità dell’aria;
- Rafforzare la capacità operativa delle amministrazioni pubbliche locali, per rendere i piani di qualità dell’aria più efficaci;
- Sviluppare un sistema di allerta sanitaria che integri il rischio caldo con quello legato alla qualità dell'aria
Cosa aspettarsi dal workshop.
- Presentazioni da parte di esperti internazionali e dei partner del progetto
- Scambio di buone pratiche per la gestione ambientale nelle città
- Opportunità di networking con stakeholder e professionisti del settore
Un’occasione interessante per contribuire a costruire città più vivibili e sostenibili.
Organizzato da:
CNR - Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima
Referente organizzativo:
Giampietro Casasanta
CNR - Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima
via del Fosso del Cavaliere 100, 00133 Roma
giampietro.casasanta@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
La partecipazione è gratuita, ma richiede registrazione al link https://forms.gle/GdzFtPRJA1vP1Lns7
Vedi anche: