Event

Dalle persecuzioni nazifasciste alla stigmatizzazione attuale di Rom e Sinti

Il 12/12/2024 ore 17.00 - 19.00

Centro Universitario Padovano
via Zabarella, 82
35123 Padova

Locandina
Locandina

Il 12 dicembre, a Padova, si terrà un evento dal titolo "Dalle persecuzioni nazifasciste alla stigmatizzazione attuale di Rom e Sinti", organizzato dall'Istituto di studi sul Mediterraneo (Cnr-Ismed), in collaborazione con il Centro Studi Ettore Luccini
e l'Università di Padova, Dipartimento di scienze storiche, geografiche, dell'antichità.

La condizione della popolazione di Rom e Sinti viene interrogata attraverso una prospettiva diacronica. Partendo dalle problematiche socioeconomiche e dalla marginalità sociale che connotano questa parte della popolazione residente in Italia, storici, attivisti e decisori politici discutono sul tema della discriminazione stratificata nel tempo di rom e sinti e dei relativi strumenti di contrasto.

L’incontro analizza, in particolare, le persecuzioni di Rom e Sinti durante il fascismo, i progetti di integrazione scolastica promossi da attivisti operanti nell’ambito indagato dalla ricerca e la loro efficacia ai fini dell'inclusione sociale, insieme alle politiche attuali promosse all’interno del Comune di Padova, dove è radicata la presenza di comunità rom e sinti che nel tempo sono state interessate a progetti di integrazione scolastica.

Organizzato da:
Cnr-Ismed
Centro Studi Ettore Luccini
Università di Padova, Dipartimento di scienze storiche, geografiche, dell'antichità

Referente organizzativo:
Tania Toffanin
Cnr-Ismed
tania.toffanin@ismed.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: