Event

"Digitour" fa tappa al Registro .it

Il 09/04/2024 ore 09.30 - 12.00

Tour virtuale

Da lunedì 8 a venerdì 12 aprile 2024 il Festival della Scienza organizza una serie di viaggi virtuali, denominata “Digitour”: l’iniziativa, ideata per studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il 9 aprile farà tappa al Registro .it, l'anagrafe dei nomi .it gestita dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa (Cnr-Iit)  con i seguenti appuntamenti (dalle 9:30 alle 12):

- Beatrice Lami (Cnr-Iit/Registro .it) illustrerà il Registro .it, organizzazione e ruolo; il .it, il suffisso che identifica l’Italia sul web; e il Whois, il database dei nomi .it registrati;
- Luca Vasarelli (Cnr-Iit/Registro .it) parlerà dell’indirizzo IP (Internet Protocol) e del Domain Name System (DNS);
- Abraham Gebrehiwot (Cnr-Iit) spiegherà gli apparati di rete, funzionamento e scopo, e ne mostrerà alcuni esempi.

Il Digitour è stato ideato per permettere ai giovanissimi di visitare virtualmente i luoghi della ricerca e di interagire con i ricercatori e personale Cnr, che quotidianamente portano avanti il loro lavoro all’interno di istituti, strutture e laboratori. Lo scopo dei tour virtuali è quello di creare un’occasione di incontro per bambini, ragazzi e studenti con il mondo della ricerca, un universo che spesso viene percepito come distante e astratto, ma che è fondamentale per la crescita sociale, economica e tecnologica della società.

L'iniziativa è nata all’interno del nuovo progetto del Festival della Scienza, denominato “Con gli occhi della ricerca”, dedicato ai giovanissimi e strutturato in due parti: una serie di nuove attività didattiche gratuite in collaborazione con gli enti del Cnr e una settimana di Digitour a numero chiuso (e sempre gratuiti).  “Con gli occhi della ricerca” , a sua volta, è parte di un progetto più ampio del Cnr, che si intitola “La ricerca diffusa. Una nuova alleanza tra rete scientifica Cnr e organizzazioni territoriali”.

Per partecipare è necessario prenotarsi entro e non oltre il 2 aprile 2024, indicando il digitour e la fascia oraria desiderati.

Gli istituti del Cnr diffusi sul territorio nazionale coinvolti nei digitour sono: l’Istituto di informatica e telematica (Cnr-Iit) di Pisa, l’Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (Cnr-Isem) di Napoli, l’Istituto di Scienze Polari (Cnr-Isp) di Roma/Venezia + Base Dirigibile Italia (base di ricerca italiana in Artico, a Ny-Ålesund nelle isole Svalbard, gestita dal Cnr), l’Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività (ISOF) di Bologna e l’Istituto di metodologie per l'analisi ambientale (IMAA) di Potenza.

Organizzato da:
Festival della Scienza

Referente organizzativo:
Anna Vaccarelli
Cnr-Iit/Registro .it
anna.vaccarelli@iit.cnr.it
050 3152635

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: