XXVI Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando"
Il 16/05/2024 ore 18.00 - 20.00
Castello Giusso - Vico Equense (Napoli)
Il Cnr patrocina il Premio Scientifico Internazionale “Capo d’Orlando”, giunto alla sua ventiseiesima edizione. La manifestazione avrà luogo giovedì 16 maggio, alle 18.00, a Vico Equense (Napoli), nello storico Castello Giusso, dove si potrà assistere agli interventi dei premiati delle varie sezioni.
Per la sezione “Scienza” sarà premiato il Prof. Richard Henderson, Premio Nobel per la Chimica 2017, per 10 anni Direttore del Laboratorio di Biologia Molecolare dell'Università di Cambridge. Lo scienziato inglese è uno dei padri della microscopia crio-elettronica, branca di ricerca che ha permesso fondamentali scoperte in campo biologico con notevoli sviluppi nel contrasto e nelle cure di tante attuali patologie.
Per la sezione “Divulgazione” la targa d'argento sarà consegnata all'Ing. Paolo Nespoli, già astronauta con 3 missioni spaziali a borgo dell'ISS, e docente al Politecnico di Milano.
Per la “Comunicazione Multimediale” sarà premiato il Dr. Gianfranco Bologna, Presidente Onorario della Comunità Scientifica del WWF Italia. Per la sezione “Management Culturale'” ritirerà il riconoscimento il Dr. Paolo Giulierini, già Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Per la Sezione “Scienza e Industria” sarà insignito Massimo Renda, Cavaliere del Lavoro, Presidente di Caffè Borbone srl, società molto attenta alla salvaguardia ambientale, mentre per "Scienza e Alimenti'' il premio sarà consegnato al Prof. Giovanni Scapagnini dell'Università del Molise. La manifestazione sarà coordinata dalla giornalista scientifica Dr.ssa Paola Catapano.
La manifestazione culturale sarà presieduta dal Prof. Matteo Lorito, Rettore dell'Università “Federico II di Napoli”, ateneo che patrocina l'evento culturale, insieme al Cnr.
Il Premio, in occasione della cerimonia annuale, ha visto alternarsi - in ventisei anni - la presenza di 18 Premi Nobel, tra i quali: John Forbes Nash, la cui storia è stata resa popolare dal celebre film “A Beautiful Mind”; Riccardo Giacconi, Presidente Onorario dal 2017 fino alla sua scomparsa; James D. Watson, co-scopritore del DNS; Andre Geim, che ha regalato campioni di Grafene al Museo Mineralogico Campano; Serge Haroche; Venky Ramakrishnan, Presidente della Royal Society; Paul Nurse, Presidente Onorario del Riconoscimento dal 2020; Peter Ratcliffe, Emmanuelle Charpenticr; Svante Paabo.
Nell'Albo D'Oro del Premio per la sezione "Management Culturale" figura anche il Prof. Luigi Nicolais, già presidente del Cnr, insignito nel 2014.
Organizzato da:
Museo Mineralogico Campano
Referente organizzativo:
Umberto Celentano
direttore del Museo Mineralogico Campano
u.celentano@capodorlandoprize.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: