Immunologia: il fascino della diversità
Dal 24/10/2023 ore 09.00 al 09/11/2023 ore 13.30
Piazzale Aldo Moro, 7 Roma
La rete degli immunologi del Consiglio nazionale delle ricerche — Cnr Immunology Network (CIN) — promuove la mostra ‘Immunologia: il fascino della diversità’, un percorso espositivo alla scoperta del sistema immunitario, fruibile dal 24 ottobre al 9 novembre, presso la sede centrale del Cnr, a Roma. L’esposizione ha un taglio didattico-divulgativo ed è aperta all’ampio pubblico, in particolare a studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, con l’obiettivo di far conoscere i principali concetti dell’immunologia e suscitare curiosità e interesse verso la ricerca in questo settore.
I visitatori saranno accompagnati da ricercatori del Cnr lungo un percorso multimediale in cui il tema della diversità nel campo dell’immunologia verrà affrontato da più punti di vista, trattando temi quali: l’eterogeneità strutturale e funzionale delle cellule che compongono il sistema immunitario, la diversità degli antigeni, la specificità dell’interazione fra antigene e anticorpo, la memoria immunitaria verso microbi, allergeni, vaccini. I visitatori potranno osservare cellule e microrganismi al microscopio e saranno coinvolti in giochi didattici. Nella Galleria digitale sarà data ampia visibilità alle attività svolte nei laboratori di ricerca del Cnr Immunology Network (CIN), offrendo così al pubblico un assaggio della diversità di temi e di approcci sperimentali degli studi di oggi. Il pubblico, infine, potrà rivolgere domande ai ricercatori del CIN su temi di grande attualità, come i vaccini. Il materiale preparato in occasione della mostra (e-poster e infografiche) sarà reso disponibile agli insegnanti che ne faranno richiesta.
Organizzato da:
Rete degli Immunologi del Cnr
L'Istituto di biologia e patologia molecolari (Cnr-Ibpm), l'Istituto di farmacologia traslazionale (Cnr-Ift), l'Istituto di biochimica e biologia cellulare (Cnr-Ibbc)
Referente organizzativo:
Francesca Di Rosa
Cnr - Istituto di biologia e patologia molecolari
francesca.dirosa@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
L'ingresso è gratuito previa prenotazione all'indirizzo: mostracin.centenario@cnr.it
Vedi anche: