Foreste urbane e Nature Based Solutions: nuove prospettive dalla ricerca alla pratica
Il 16/06/2023 ore 10.30 - 18.00
CNR sede centrale, Aula Marconi
Lo scopo del progetto d'interesse nazionale "Establishing Urban FOrest based solutions in Changing Cities" (EUFORICC) è stato quello di contribuire alla crescita di consapevolezza e capacità di attori e portatori di interesse a una governance condivisa del verde pubblico, al miglioramento del benessere ambientale, fisico e sociale di chi vive in città.
L'incontro si divide in 2 sessioni
Sessione mattutina (10.30 - 13.15) Presentazione dei risultati del PRIN: dalla ricerca scientifica alla divulgazione
I partner del progetto presenteranno i risultati scientifici guidando alla lettura dei 5 capitoli che compongono le pubblicazioni con gli esiti di progetto. In particolare le ricerche illustreranno indicatori e modelli relativi a cambiamento climatico, gestione del verde, inquinamento atmosferico, politiche urbane, coscienza sociale e salute mentale.
Sessione pomeridiana (14.20 - 17.45)
Tavole rotonde: relazioni tra amministrazioni locali, istituzioni, settore privato e ricerca.
Prima tavola rotonda si concentra sull'allocazione dei fondi dedicati alla forestazione urbana nei diversi ambiti amministrativi italiani e le opportunità di partenariato tra pubblico e privato per nuovi finanziamenti
Seconda tavola rotonda: si concentra su i vincoli legislativi e le opportunità per le diverse realtà amministrative italiane e sulle declinazioni per la pianificazione e gestione delle aree urbane e periurbane
Organizzato da:
IRET
Referente organizzativo:
Gregorio Sgrigna
CNR IRET
gregorio.sgrigna@iret.cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito