Event

Comunità territoriali e processi partecipativi. Convegno nell'ambito di "RethinkAble il festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali"

Il 22/10/2022 ore 11.00 - 13.00

Aula Magna Università di Trieste, via Alviano 18, Gorizia

Ripensare il modello socio-economico, in modo che sia più attento alle persone e all’ambiente e che, soprattutto, rimetta al centro le relazioni umane e l’ecologia. È questa la sfida su cui  vuole puntare l’attenzione RethinkAble, il festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali che si terrà tra Gorizia e Nova Gorica dal 14 al 22 ottobre, realizzato con il finanziamento della Regione Friuli Venezia Giulia. Un programma di sei giorni, ricco di eventi, incontri e workshop, pensato con lo scopo di stimolare la riflessione sulle altre economie, attraverso un approccio che focalizza l’attenzione sulla pratica e sul confronto tra e con le buone pratiche del territorio.

In tale ambito, presso l’Università di Trieste (sede di Gorizia) si terrà il 22 ottobre la conferenza Comunità Territoriali e Processi Partecipativi. In tale ambito Gabriella Esposito (Cnr-Iriss) discuterà di Aree interne e dintorni: questioni di prospettiva sulle politiche di coesione territoriale. Nella lecture di apertura, insieme ad Elena Marchigiani (Università di Trieste), definirà le questioni oggetto della conferenza e illustrerà i risultati in fieri delle attività di ricerca e diffusione del Gruppo Tecnico Aree interne e Dintorni della Società Scientifica degli Urbanisti (SIU), della quale il Cnr con l’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo è membro istituzionale.

Organizzato da:
Università di Trieste
Nell'ambito del Festival promosso da ProDES FVG e sostenuto dalla Regione FVG, la Conferenza è stata organizzata in collaborazione con il CNR IRISS.

Referente organizzativo:
Gabriella Esposito
Cnr - Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo
Napoli, via C. Sanfelice, 8
g.esposito@iriss.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: