Event

MareMoto 4.0 - Arte, Robot e Big Data

Dal 23/07/2022 ore 19.00 al 03/09/2022 ore 18.00

Galata Museo del Mare Genova

Locandina
Locandina

Dal 23 luglio al 3 settembre 2022, presso Galata Museo del Mare Genova, si terrà la mostra di Alessandro Zannier, alla cui realizzazione ha collaborato l’Istituto di ingegneria del mare del Cnr.

L'esposizione, promossa da Art Commission in collaborazione con ARTantide Gallery e con Galata Museo del Mare, unisce opere di arte visiva, pittorica, audio, video e digitale di Alessandro Zannier, ottenute elaborando e trasformando datiambientali raccolti da sistemi robotici, ad una collezione di robot marini, realizzati da Cnr, Università di Genova e Università di Zagabria, che hanno caratterizzato gli ultimi 25 anni di evoluzione tecnologica. Tra questi, "Charlie" -il primo catamarano autonomo testato in Antartide- "Shark" -veicolo marino utilizzato per raccogliere campioni di acqua a contatto con le pareti di ghiacciai artici- e "Romeo/R2Rov": tre robot che sono frutto dell'expertise unica a livello internazionale del Cnr nella progettazione di veicoli marini robotizzati, confluita nell’Istituto di ingegneria del mare. Completano l'esposizione "H20mni-X autonomous surface vehicle” (Università di Zagabria, Facoltà di ingegneria elettrica e calcolo, Laboratorio di sistemi e tecnologie subacquee) e un braccio robotico elettromeccanico progettato congiuntamente da Cnr e Università di Genova (Dipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi).

L’inaugurazione della mostra è prevista per sabato 23 luglio alle 19, seguirà alle 21 un Concerto dell’Ottodix Ensemble dal Sommergibile Nazario Sauro. E' visitabile fino al 3 settembre con orario 11-18 (ingresso con biglietto del Museo Galata).

Organizzato da:
Art Commission
ARTantide Gallery per il Movimento Arte Etica

Referente organizzativo:
Massimo Caccia
Cnr - Istituto di iNgegneria del Mare
massimo.caccia@cnr.it

Modalità di accesso: a pagamento
La mostra fa parte del percorso di visita del museo

Vedi anche: