"Complessità nascoste. I multiversi connessi creati dai funghi"
Il 31/10/2021 ore 16.00 - 19.00
Piazzetta Achilli , Gavinana, 51100 Italia
Il 31 ottobre a Gavinana (PT), all'interno della mostra "Mykes: una montagna di funghi" si terrà la conferenza "Complessità nascoste. I multiversi connessi creati dai funghi", a cura di Alfonso Crisci dell'Istituto di biometereologia (Cnr-Ibe).
La mostra micologica, che vedrà un ciclo di incontri e conferenze per approfondire con vari esperti l'immenso mondo dei miceti, è l'occasione per illustrare le scoperte sui funghi come protagonisti del microbiota forestale e la loro vita come paradigma di connessioni, mutualismo e transizione.
I miceti sono gli attuatori del ciclo del carbonio e i creatori delle connessioni nascoste alla base della vita sociale degli organismi presenti nelle foreste e non solo. Le nuove scoperte aprono poi nuovi orizzonti biotecnologi che avvicinano sempre più il futuro di uno sfruttamento resiliente e sostenibile delle risorse.
Organizzato da:
Ecomuseo montagna pistoiese
Comune di San Marcello
Referente organizzativo:
Simone Vergari
Ecomuseo della montagna
Piazzetta Achilli ,Gavinana, 51100 Italia
800974102
Modalità di accesso: ingresso libero
Pagina :http://www.ecomuseopt.it/inaugurazione-mostra-mykes-una-montagna-di-funghi-palazzo-achilli-gavinana-pt/
Facebook https://www.facebook.com/ecomuseopt/
Accesso conferenza https://us02web.zoom.us/j/82037523838?pwd=M0N1QzJYWXkxdndlcTlSZGVkV3ozUT09
oppure
ZOOMID riunione: 820 3752 3838
Passcode: 445162
Vedi anche: