Tetti verdi, camici bianchi... per un'aria e un'acqua più pulite
Il 20/03/2019 ore 20.45 - 23.00
Binario 7 (Sala Picasso), Via F. Turati, 8, 20900 Monza MB
L’incontro mira a fornire una visione complessiva delle azioni sinergiche che possono essere messe in campo per sviluppare comportamenti adattativi in ambito urbano in grado di favorire:
- la resilienza delle città al cambiamento climatico;
- l’adozione di nuove forme di urbanizzazione basate sulla sostenibilità energetica e sulla riduzione dell’impatto ambientale;
- la diffusione delle nuove tecnologie (IoT, ICT, IA, ecc.) che cambieranno la mobilità, l’accesso ai servizi ecc. nei prossimi decenni.
Una particolare attenzione sarà posta al ruolo della ricerca applicata nello sviluppo di tecnologie che incideranno sulle strutture urbane e consentiranno una migliore qualità ambientale.
Nel corso dell'evento il Cnr-Irsa presenterà alcuni risultati del progetto I-ZEB condotto nell'ambito dell'accordo quadro di collaborazione tra Regione Lombardia e il Cnr.
Organizzato da:
MonzAttiva (Monza, MB)
Associazione Minerva, Concorezzo (MB)
Referente organizzativo:
Gianni Tartari
Cnr-Irsa
Via Dante Alighieri 14
20900 Monza
tartari@irsa.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: