Montagano dentro e fuori. Paesi e paesaggi dell'Italia interna a confronto
Dal 28/09/2018 ore 15.00 al 29/09/2018 ore 13.00
Museo di S. Maria di Faifoli
Comune - Sala Consiliare
Intorno ai temi delle aree interne, degli spazi montani e nello specifico della dorsale appenninica, si sta sviluppando un ampio dibattito politico e numerose nuove ricerche a carattere interdisciplinare sono messe in cantiere. L'associazione RESpro insieme all'Università del Molise, al Comune di Montagano, al MiBact e Biocult hanno organizzato quattro seminari che partendo dalla complessità delle tante aree interne appenniniche e non solo, dai diversi assetti dei loro paesaggi e dai percorsi storici che le hanno caratterizzate nel corso dei secoli tentano di definire un ricco e affascinante insieme di sentieri in grado di illustrare culture, mentalità, tradizioni, attività produttive, mestieri da trasformare in nuove opportunità per il futuro.
Il 28 e 29 settembre si svolgerà la seconda tappa del seminario itinerante Intorno agli Appennini. Itinerari storici e laboratori per nuove progettualità si terrà a Montagano (CB) presso il Museo di Santa Maria di Faifoli e la Sala Consiliare, alla quale prenderanno parte due ricercatrici del Cnr-Issm Idamaria Fusco e Maria Rosaria Rescigno che interverranno con due relazioni di carattere storico
In occasione del Seminario verrà inaugurata la mostra storico-documentaria Un paese e i suoi paesaggi. Fonti iconografiche per una storia di Montagano, curata da Roberto Parisi e Lucia Galuppo. In programma anche la lettura drammatizzata del racconto Il parroco di Montagano di Giuseppe Maria Galanti (1785-90) a cura di Angela Vitullo (Borghi della lettura, Montagano).
Organizzato da:
Cnr-Issm
Associazione RESpro
Università del Molise
Comune di Montagnano
MIBACT
Biocult
Referente organizzativo:
Maria Rosaria Rescigno
Cnr - Istituto di studi sulle società del mediterraneo
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 - Napoli
rescigno@issm.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: