Event

Conferenza dell'Istituto sull'inquinamento atmosferico

Dal 09/05/2018 ore 08.15 al 10/05/2018 ore 18.00

Cnr - Area della Ricerca di Roma 1 Via Salaria KM 29,300 Monterotondo (ROMA)

A distanza di tre anni dall’ultima edizione (9-10 Gennaio 2015), l’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Cnr (www.iia.cnr.it) ha organizzato la conferenza d’Istituto che si terrà presso l’Aula Convegni dell'Area di Ricerca di Roma Montelibretti dal 9 al 10 Maggio. L’obiettivo della conferenza è quello di accrescere il senso si appartenenza del personale, analizzare i risultati ottenuti in questi ultimi anni in ambito nazionale e internazionale, e confrontarsi sulle possibili strategie future per rafforzare la propria leadership nelle reti di eccellenza.

Nella mattinata del 9 maggio dopo i saluti di benvenuto da parte dei rappresentanti di alcune istituzioni nazionali e internazionali con le quali l’Istituto ha consolidate collaborazioni, il direttore presenterà un overview della ricerca svolta in Istituto nel contesto nazionale ed internazionale, fornirà una sintesi dei maggiori risultati ottenuti in termini di finanziamenti della ricerca, di leadership in programmi e progetti internazionali e nazionali, e di outreach e trasferimento delle conoscenze alla PA e cooperazione con gli enti privati.

A seguire verranno presentati gli  ‘Highlights’ su alcune storie di successo dell’Istituto  conseguiti nei vari ambiti disciplinari anche in relazione al contributo fornito nel contesto di programmi nazionali e internazionali a supporto degli organi dello Stato nella preparazione e attuazione della legislazione ambientale.

Nel pomeriggio è prevista una prima sessione dedicata alla partecipazione (e in molti casi alle attività di coordinamento) dei ricercatori dell’Istituto ai grandi progetti e programmi europei ed internazionali in corso, fornendo una sintesi dei maggiori risultati raggiunti e delle possibili azioni future per garantirsi la partecipazione a nuovi progetti Horizon2020, nonché al prossimo programma quadro (H2025) della ricerca europea in via di definizione in ambito comunitario.

Nella mattinata del secondo giorno la conferenza verrà aperta da due relazioni su temi molto attuali che riguardano l’impatto dei cambiamenti climatici sulla qualità dell’aria che respiriamo e l'impatto delle nuove sostanze inquinanti nella valutazione del rischio sanitario ambientale. Seguirà una sessione sui temi delle 'Emissioni e della qualità dell'aria' per proseguire con la sessione sui 'Sistemi osservativi e le tecnologie di osservazione'. La conferenza chiuderà con una tavola rotonda inerente tre grandi tematiche, quali 'le aree urbane e industriali', 'i sistemi e le tecnologie di osservazione della terra', e l’ampia tematica sui 'Big data e la conoscenza ambientale'. L’obiettivo della tavola rotonda è quello di analizzare i gap di conoscenza, futuri sviluppi e opportunità in ambito internazionale e nazionale con cui i ricercatori dell’Istituto saranno chiamati a confrontarsi.

Gli atti della conferenza contenente gli extended abstract di ogni intervento verranno pubblicati  dalla casa editrice 'Edizioni Ambiente'.

Organizzato da:
CNR - Istituto sull'inquinamento atmosferico

Referente organizzativo:
Nicola Pirrone
CNR - Istituto sull'inquinamento atmosferico
CNR AdR Roma 1 Via Salaria KM 29,300 Monterotondo (ROMA)
direzione@iia.cnr.it
L.ragazzi@iia.cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: