European Biotech Week 2017- Il biobanking mi riguarda@ BBMRI-IPGB-Cnr
Dal 28/09/2017 ore 10.00 al 29/09/2017 ore 22.00
Cnr-Istituto di genetica e biofisica 'Adriano-Buzzati Traverso' (Igb-Abt)
Via Pietro Castellino 111 - 80131 Napoli - Italia
European Biotech Week 2017- Il biobanking mi riguarda@ BBMRI-IPGB-Cnr
Nell’ambito della European Biotech Week 2017 (Ebw2017) in programma dal 25 settembre al 1 ottobre, il Consiglio nazionale delle ricerce con l’infrastruttura BBMRI Italia (Biobanking and biomolecular resources research infrastructure) e in partnership con Città della Scienza organizza e promuove iniziative di public engagement nell’ambito del biobanking su tutto il territorio nazionale. Gli eventi vedono coinvolto, tra gli altri, l’Istituto di genetica e biofisica 'Adriano-Buzzati Traverso' (Igb-Abt) del Cnr che è attivamente impegnato in progetti di ricerca focalizzati allo studio di numerose malattie rare (l’incontinentia pigmenti-IP, la malattia ossea di Paget, la sindrome di Rett, la malattia di Pompe, le epilessie XLID, la sindrome ICF), di varie forme di emoglobinopatie ed alla identificazione di fattori genetici di rischio per malattie multifattoriali mediante lo studio di isolati genetici. L'Igb-Abt possiede collezioni di campioni biologici già biobancati per alcune di queste patologie (BBMRI-Incontinentia Pigmenti Genetic Biobank -IPGB, malattia ossea di Paget) e per gli isolati genetici del Cilento.
La Biobanca BBMRI-IPGB dell’Istituto (http://www.igb.cnr.it/ipgb) partecipa all’evento Ebw2017 con due iniziative:
#porte aperte alle biobanche @ BBMRI-IPGB-Cnr il 28 settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso l’Istituto Igb-Abt di Napoli la Biobanca BBMRI-IPGB apre alla cittadinanza, alle scuole, ai pazienti e ai cittadini. Obiettivo dell’incontro è mostrare 'cosa c’è dietro una biobanca: infrastruttura e network pazienti-ricercatori'. L’incontro si svolgerà con una breve visita ai laboratori dove avviene la lavorazione e conservazione dei campioni biologici. All’incontro interverranno associazioni di pazienti che discuteranno dell’importanza del ruolo di ogni cittadino alla partecipazione della biobanca. Info: Francesca Fusco e Matilde Valeria Ursini, email. incontinentia.pigmenti@igb.cnr.it tel. 081 6132302
#grazie al mio campione, io posso @ BBMRI-IPGB-Cnr il 29 settembre dalle 9:00 alle 22:00, presso il museo Corporea di Città della Scienza la Biobanca BBMRI-IPGB insieme alle principali biobanche BBMRI campane (Biobanca Sdn; Genetic Biobank for Rare Diseases – Univ. Di Napoli Federico II- Università della Campania 'L. Vanvitelli'; Bank of Biological Samples - Ceinge) accoglierà ed accompagnerà in un viaggio interattivo nel museo Corporea il cittadino, mostrandogli gli incredibili scenari di ricerca innovativa che si sviluppano solo grazie alla raccolta e conservazione 'in qualità' nella biobanca dei materiali biologici. Direttamente in Corporea, in 4 postazioni diverse ricercatori e biobancari saranno a disposizione dei partecipanti per dibattere e sperimentare insieme con campioni biologici umani, fino ad estrarre il DNA umano o a riprodurre in 3D a partire dalle nostre bioimmagini. Info: italy@bbmri.it, maglio@cittadellascienza.it, incontinentia.pigmenti@igb.cnr.it
Per tutti gli altri eventi nell’ambito della Ebw2017 in Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Lazio, Molise, Puglia, Toscana tra il 25 settembre e il 1 ottobre, consultare il programma completo in allegato e il sito http://www.bbmri.it/home Info: italy@bbmri.it
Organizzato da:
Cnr-Istituto di genetica e biofisica 'Adriano-Buzzati Traverso' (Igb-Abt)
BBMRI.It Biobanking and biomolecular resources research infrastructure-
Ipgb-Biobanca Genetica per Incontinentia Pigmenti Igb-Cnr
Referente organizzativo:
Francesca Fusco
Istituto di genetica e biofisica 'Adriano-Buzzati Traverso' (Igb-Abt) Cnr
Cnr-Istituto di genetica e biofisica 'Adriano-Buzzati Traverso' (Igb-Abt)
Via Pietro Castellino 111 - 80131 Napoli - Italia
incontinentia.pigmenti@igb.cnr.it
081 6132302
Modalità di accesso: ingresso libero
Referenti per la comunicazione:
Francesca Fusco e Matilde Valeria Ursini, email:incontinentia.pigmenti@igb.cnr.it recapito telefonico: 081 6132302
Vedi anche: