Climate Outlook Forum for Mediterranean, South East Europe, and North Africa
Dal 21/11/2016 ore 08.30 al 23/11/2016 ore 17.00
Consiglio Nazionale delle Ricerche
P.le Aldo Moro 7
00185 Roma
Il Mediterranean Climate Outlook Forum (MedCOF), promosso dall'Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) e coordinato dal Servizio Meteorologico Spagnolo (AEMET), mira a rafforzare la collaborazione ed il contributo congiunto delle Associazioni Regionali I e VI dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale al fine di sviluppare le capacità del Sistema d'Informazione sui Servizi Climatici all'interno del Global Framework for Climate Services (GFCS). MedCOF opera come contenitore delle COF già esistenti nella regione (PRESANORD e SEECOF) concentrandosi soprattutto sulla promozione della formazione e delle attività previsionali operative su scala temporale stagionale. MedCOF, infine, tende ad integrare fra loro i contributi provenienti dai Paesi del Mediterraneo, del Medio Oriente e dell'Europa Occidentale.
I seguenti Paesi attualmente partecipano al MedCOF:
PRESANORD: Algeria, Egitto, Libia, Marocco, Tunisia
SEECOF: Albania, Armenia, Azerbaijan, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Georgia, Grecia, Ungheria, Israele, Macedonia, Moldova, Montenegro, Romania, Serbia, Slovenia, Turchia, Ucraina
Altri Paesi partecipanti (non coinvolti in PRESANORD o SEECOF) sono: Francia, Italia, Malta, Portogallo, Spagna, Giordania, Libano, Siria
La 7th session of the Mediterranean Climate Outlook Forum (MedCOF 7), la 16th session of the South East European Climate Outlook Forum (SEECOF 16) e la 10th session of the Northern African Climate Outlook Forum (PRESANORD 10) si terranno a Roma presso la sede del CNR in Piazzale Aldo Moro 7, tra il 21 ed il 23 Novembre 2016. Il Forum sarà organizzato dall’Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBIMET-CNR) in collaborazione con il Centro EuroMediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC) ed il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Obiettivo primario di MedCOF 7 è quello di produrre una previsione climatica per l'inverno 2016/17, valida per la regione del Mediterraneo, concordata fra i Paesi partecipanti. Durante la terza giornata del Forum (23 Novembre) la previsione climatica elaborata nei giorni precedenti sarà presentata alla stampa ed agli utilizzatori finali. Seguirà una sessione conclusiva nel corso della quale è previsto un numero limitato di presentazioni da parte di portatori di interesse ed un dibattito conclusivo sulle necessità degli utilizzatori del prodotto presentato, nonché sulle prospettive di miglioramento nei diversi settori di attività, incluso adeguate previsioni stagionali ed altri servizi climatici.
Il Forum sarà preceduto, quest'anno, dal Secondo MedCOF Training Workshop dal titolo: 'Verification of Operational Seasonal Forecasts in the Mediterranean region' che avrà luogo nei giorni 15-18 Novembre 2016, presso la stessa sede del Cnr.
Maggiori informazioni ed il programma delle giornate sono disponibili sul sito MedCOF: http://medcof.aemet.es/index.php/events/training2-medcof7
Organizzato da:
Cnr - Istituto di Biometeorologia
Centro EuroMediterraneo per i cambiamenti Climatici - Cmcc
Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare - Ufficio del Rappresentante Permanente dell'Italia presso la World Meteorological Organization (PR-WMO)
Referente organizzativo:
Vieri Tarchiani
Cnr - Istituto di Biometeorologia
Ibimet-Cnr
Via Giovanni Caproni 8
50145 Firenze
v.tarchiani@ibimet.cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Vedi anche: