Workshop 'Inquinamento, salute e cambiamento climatico: il ruolo del Black Carbon'
Il 09/11/2016 ore 15.00 - 19.00
Sala Conferenze dell'Area della Ricerca di Potenza, contrada Santa Loja, Zona Industriale, Tito Scalo (PZ)
Il workshop, che rientra nell’ambito di un Accordo di collaborazione tra Regione Basilicata e Imaa – Cnr, è finalizzato ad evidenziare le proprietà del Black Carbon, le sue sorgenti, nonché i suoi effetti sulla salute e sul clima. Inoltre, vuole essere un’occasione di confronto e scambio che contribuisca ad approfondire, tra i diversi portatori di interesse, i temi dell’inquinamento atmosferico con particolare attenzione al territorio della Val d’Agri.
Il Black Carbon (BC) è la componente dell’aerosol atmosferico emessa come residuo di qualsiasi processo di combustione (processi industriali, emissioni da traffico, incendi boschivi, riscaldamento domestico). Il BC è contenuto principalmente nella frazione fine del particolato (PM2.5) e può per questo essere inalato facilmente veicolando anche molecole organiche e particelle metalliche con effetti negativi sia sull’apparato respiratorio che su quello cardiovascolare. Questa componente riveste poi una grande importanza dal punto di vista del bilancio radiativo terrestre, dei cambiamenti climatici globali ma anche delle modificazioni del microclima delle aree interessate da tali emissioni (per esempio influenza sulla formazione delle nubi), specie per zone a vocazione agricola, come la Val d’Agri
Organizzato da:
Cnr-Imaa
Referente organizzativo:
Giulia Pavese
Cnr - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Contrada Santa Loja, Zona Industriale, Tito Scalo (PZ)
giulia.pavese@imaa.cnr.it
0971427205
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: