Event

Logos. Momenti di storia dell'esegesi. Lo gnosticismo

Il 07/06/2016 ore 11.00 - 13.00

Villa Mirafiori
Via Carlo Fea 2 - 00161 Roma
Aula XI

Gli incontri semestrali organizzati dall’Iliesi-Cnr dal titolo 'Logos. Momenti di storia dell'esegesi' intendono promuovere, fra le attività in ambito filosofico, una riflessione storico-critica e filologica sui diversi testi biblici e sulla teologia dei primi secoli cristiani. 
La lettura delle scritture e la loro esegesi costituisce infatti un momento essenziale – benché sin qui alquanto trascurato dagli storici della filosofia – nella elaborazione della storia dei concetti e nella definizione della terminologia filosofica, oltre che teologica. Studiosi e specialisti della materia esporranno problemi, implicazioni e analogie presenti nei testi canonici ed extracanonici, alla luce delle diverse interpretazioni storiche, filologiche ed ecclesiologiche.
Il tema di quest'anno è 'Lo gnosticismo', considerato nei suoi vari aspetti e declinazioni e con particolare riferimento ai motivi del male, del significato dell'esistenza e delle forme di conoscenza. 
Il professor Francesco Berno terrà la terza lezione del ciclo dal titolo 'Eresie in dialogo: il carattere apocalittico della tradizione valentiniana'.

Organizzato da:
Iliesi-Cnr

Referente organizzativo:
Pina Totaro
Cnr- Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee
Via Carlo Fea 2
00161 Roma
pina.totaro@iliesi.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: