Il Cnr al Forum PA 2016
Dal 24/05/2016 ore 09.00 al 26/05/2016 ore 18.00
Palazzo dei Congressi, Roma
Piazza John Kennedy 1
Dal 24 al 26 maggio 2016 il Cnr partecipa alla ventisettesima edizione di Forum PA, l’evento che riunisce al Palazzo dei Congressi di Roma rappresentanti istituzionali, delle amministrazioni, del mondo economico, della ricerca e della cittadinanza che condividono l’impegno verso un profondo rinnovamento della pubblica amministrazione.
Nell’edizione dedicata al confronto sull’innovazione nella PA, la partecipazione dell’Ente è articolata su temi di forte impatto: Smart city, Digital Library, TedXCnr e nuove tecnologie per l’apprendimento, con un programma che prevede momenti specifici di presentazione presso lo stand.
martedì 24 maggio 2016
Magical (Making Games in Collaboration for Learning) è un progetto europeo coordinato dall’Istituto per le tecnologie didattiche (Itd) del Cnr finalizzato a comprendere il potenziale educativo della progettazione e sviluppo di giochi digitali (game making) come attività di apprendimento nella scuola primaria, in particolare per stimolare abilità trasversali come la creatività, il problem solving, la collaborazione e le competenze digitali. Il progetto è stato incluso dalla Commissione europea fra le 'Success stories e good practices' emerse dal programma Erasmus+. Presentazione a cura di Jeffrey Earp (Itd-Cnr) martedì 24 maggio 2016 ore 10-12.30 e ore 14-15.
mercoledì 25 maggio 2016
Science & Technology Digital Library (S&TDL) è una biblioteca digitale che vuole mettere la scienza, la tecnologia e il patrimonio storico d’interesse scientifico e culturale a disposizione di tutti, promuovendone l’utilizzo più ampio e diffuso possibile. Si rivolge, infatti, non solo alla comunità scientifica e accademica, ma anche a realtà prestigiose della storia e della cultura nazionale, alle istituzioni e alle imprese, agli studenti, ai cittadini. Presentazione a cura di Ilaria Fava, Lisa Reggiani, Alberto Salvati (Cnr - Spr Reti e Sistemi informativi) e Massimiliano Saccone (Dsu-Cnr) mercoledì 25 maggio 2016 ore 9-18.
TEDxCNR è l’evento di comunicazione globale che per la prima volta in Italia coinvolge un Ente di ricerca, in programma sabato 8 ottobre 2016 all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Obiettivo primario è quello di condividere nuove visioni e modelli nei diversi ambiti delle attività di frontiera svolte dal Consiglio nazionale delle ricerche e dai suoi partners. I protagonisti più influenti del ‘pensare’ e del ‘fare’ raccontano le loro idee di valore in diciotto minuti. Una data unica, un appuntamento con l’ignoto per scoprire cosa ci riserva il futuro sui temi dell’alimentazione, della medicina, della qualità della vita, dell’economia, dell’ambiente, dell’arte e della musica. Presentazione a cura di Michele Muccini (Ismn-Cnr) mercoledì 25 maggio 2016 ore 10.15-13.00.
giovedì 26 maggio 2016
Il tema Smart City vede impegnato il Cnr in molteplici progetti e attività coordinate dal Dipartimento Ingegneria, Ict e tecnologie per l’energia e i trasporti (Diitet-Cnr). Una ‘smart city’ è una città che opera contemporaneamente su due livelli: uno fisico e uno virtuale. Le tecnologie Ict creano la città ‘virtuale’ che controlla e coordina le infrastrutture della ‘città fisica’ (trasporti, energia, illuminazione, gestione dei rifiuti, intrattenimento, ecc.) per adattarle alle effettive esigenze dei cittadini e rendere la città sostenibile. Presentazione a cura di Luca Papi (Diitet-Cnr) giovedì 26 maggio 2016 ore 12.00. Lo staff tecnico-scientifico del Dipartimento sarà presente nello stand, con Ilaria Bencini e Silvia Presello, dalle ore 10.00 sino alle ore 16.00.
Il Forum PA 2016 è aperto al pubblico dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Per l’ingresso e la partecipazione agli eventi in programma è necessario l’accredito on line sul sito del Forum PA (www.forumpa.it) alla pagina dedicata all’edizione 2016 (http://eventi.fpanet.it).
Come nelle passate edizioni, il Cnr è presente alla manifestazione con un proprio stand (n. 31A), collocato in posizione centrale all’interno dell’area espositiva del Palazzo dei Congressi a fianco dell’Area Stampa ed in prossimità dell’Area Networking. La partecipazione dell'Ente alla manifestazione è a cura dell’Ufficio Comunicazione Informazione e Urp della Direzione Generale Cnr (coordinamento generale, organizzazione e graphic design).
Organizzato da:
Cnr-Ufficio Comunicazione Informazione e Urp
Referente organizzativo:
Ivana Bertolotto Maria Cristina Margiotta
Cnr-Ufficio Comunicazione Informazione e Urp
eventi.urp@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito