Event

La Storia, la Genetica

Il 20/05/2016 ore 15.00 - 17.00

Sala del Refettorio della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU), Piazza V. Bellini 60, Napoli

Dialogo tra storici e biologi/genetisti

L’avanzamento delle tecniche di sequenziamento del DNA, le tecniche informatiche e le conoscenze di genetica di popolazione hanno aperto nuove prospettive nello studio degli eventi storici che hanno influenzato lo sviluppo delle comunità umane in un lungo arco temporale, a partire da decine di millenni fa fino a centinaia di anni fa.

Per discutere di contaminazioni e sviluppi abbiamo organizzato il seminario "la Storia incontra la Genetica". È un primo incontro tra  storici e biologi/genetisti volto a comprendere quali problemi, domande ed esigenze siano avvertite nell’uno e nell’altro campo disciplinare, per esplorare insieme le possibilità e i limiti dell’utilizzo dei dati ricavati dalla genetica nella ricostruzione della storia umana più o meno recente.

Per facilitare il dialogo abbiamo preparato un glossario di termini genetici dove abbiamo cercato di spiegare con parole semplici alcuni concetti di genetica.

Quando:  20 maggio 2016, alle 14:45

Dove: Sala del Refettorio della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU), Piazza V. Bellini 60, Napoli - map

Per registrarsi: http://bit.ly/StoriaGenetica2016

Scarica la locandina

Organizzato da:
Consiglio Nazionale delle Ricerche

Referente organizzativo:
Vincenza Colonna
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
vincenza.colonna@igb.cnr.it
0816132254

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: