La medicina di genere: una sfida per la ricerca scientifica.Tendenze e sviluppi
Il 12/05/2016 ore 09.00 - 14.00
Aula Marconi della Sede Centrale di Roma, in piazzale A. Moro n. 7.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Comitato unico di garanzia ed il Servizio di prevenzione e protezione dell’Ente, è stato programmato in applicazione di quanto previsto dal Piano triennale della formazione 2016-2018.
Potremmo definire la Medicina di genere come la scienza che studia l’influenza del sesso nella sua accezione biologica e del genere nell’accezione sociale sulla fisiologia, fisiopatologia e clinica di tutte le malattie. Interessante riteniamo declinare le differenze dal punto di vista epidemiologico, oncologico, cardiologico, delle malattie degenerative e soprattutto farmacologico, in quanto le terapie dovranno sempre più essere terapie di genere.
Considerata la sua mission altamente scientifica, il Cnr promuove la realizzazione di questa giornata con l’intento di mettere insieme studi e ricerche già avviati nel campo e farne un impegno volto alla divulgazione e alla conoscenza.
Come di consueto, l'iscrizione all’evento dovrà essere effettuata attraverso l'utilizzo di GesFor - Sistema integrato per la gestione della formazione (sezione Corsi disponibili), al link https://gestione.formazione.cnr.it, entro le ore 13.00 di martedi 10 maggio 2016 (per l'accesso a GesFor è necessario utilizzare le credenziali Cnr).
Per informazioni ulteriori è possibile contattare:
- Ufficio formazione (formazione.personale@cnr.it - 06/49933653-2), in merito all'organizzazione e le modalità di partecipazione;
- Comitato unico di garanzia (cug@cnr.it - 0649932472-2345-3504) e Spr Servizio prevenzione e protezione (segreteria.spp@cnr.it, 06/49932002), per la parte relativa ai contenuti.
Organizzato da:
Comitato unico di garanzia Cnr
Servizio di prevenzione e protezione Cnr - Ufficio formazione Cnr
Referente organizzativo:
Monia Bartolucci - Serena Pagani
Ufficio Formazione - SPR Reti e Sistemi Informativi
formazione.personale@cnr.it
06/49933653
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Vedi anche: