Le professioni del futuro
Il 16/04/2016 ore 10.30 - 12.30
Palazzo dell'Istruzione, Corso Bettini, 84, Rovereto TN
Chi saranno i professionisti del domani? Quali figure saranno richieste da un mercato del lavoro in continua mutazione e da uno scenario sempre più globale, competitivo e interconnesso?
Come va pensata la scuola in termini di pedagogia, spazi, strumenti e curricula per formare davvero i professionisti del domani?
A discuterne alcuni fra i principali protagonisti dello scenario nazionale che proporranno approcci culturali e visioni differenti, in alcuni casi di vera rottura.
L'evento "Le professioni del futuro" si svolge nell'ambito di Educa 2016: VII edizione del Festival dell'Educazione (15 - 17 aprile, Rovereto, TN), sabato 16 aprile dalle ore 10.30 alle 12.30.
Accanto all'ex ministro dell'Istruzione e presidente della Fondazione Bruno Kessler, Francesco Profumo e al presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, discuteranno Andrea Gavosto direttore della Fondazione Giovanni Agnelli, Giovanni Biondi presidente di Indire (Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa), Rosa Bottino direttore dell'Istituto tecnologie didattiche del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) e Salvatore Giuliano dirigente scolastico di Brindisi e creatore del progetto 'Book in Progress'.
Organizzato da:
Fondazione Bruno Kessler
Referente organizzativo:
Rosa Bottino
CNR - Istituto per le tecnologie didattiche
Via de Marini 6 - 16149 - Genova
bottino@itd.cnr.it
0106475676
Ufficio stampa:
Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento
uff.stampa@provincia.tn.it
0461 494614
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: