Event

Euro-Med days of the blue economy: workshop ed evento di b2b della rete Een Gaeta, 29 aprile 2016

Il 29/04/2016 ore 09.30 - 18.00

Palazzo della Cultura - Fondazione Caboto
Via Annunziata, 58
04024 Gaeta
Italy

EEN ELSE
EEN ELSE

Il CNR, in qualità di coordinatore del Consorzio Else della rete europea Enterprise Europe Network, promuove e co-organizza gli eventi dedicati alla blue economy che si svolgeranno a Gaeta il 29 aprile 2016.

Tali eventi si inseriscono nella cornice di Yacht Med Festival 2016-  IX edizione della Fiera internazionale dell’economia del mare, in programma quest'anno dal  22 aprile al 1° maggio, una delle più importanti ed apprezzate manifestazioni relative alla blue economy nell'area del Mediterraneo, capace di far convivere ed interagire la cantieristica navale con il turismo nautico, la portualità con la tutela ambientale, la cultura con le eccellenze dell’enogastronomia e dell’artigianato artistico. (http://www.yachtmedfestival.it

Il programma del 29 aprile prevede nello specifico:

  • workshop "The blue economy in the Euro-Med area innovative policies for the growth" 
  • Evento di brokeraggio (B2B) Euro – Med days of the blue economy

Il B2B, organizzato dal partner di Else Unioncamere Lazio, si rivolge a tutte le aziende innovative, ricercatori, università, organismi pubblici e altre organizzazioni interessate a condividere idee progettuali, promuovere e avviare collaborazioni in partnership tecnologiche e/o commerciali finalizzate alla vendita e distribuzione, al raggiungimento di accordi di licenza, joint venture, accordi commerciali con assistenza tecnica, e/o alla partecipazione di progetti di ricerca europei.

Sono invitati a partecipare, ricercatori e imprese dei settori:

industria marittima

  • maritime policy
  • aree costiere e porti
  • ambiente marittimo e aree protette
  • tecnologie e attrezzature marittime e della cantieristica navale
  • servizi marittimi, trasporti e navigazione
  • riequipaggiamento
  • industria della pesca
  • sicurezza marittima e portuale

Blue growth

  • acquacultura
  • turismo costiero
  • biotecnologia marina

ricerca marina, sviluppo e innovazione

La scadenza per la partecipazione ad entrambi gli eventi è il 15 aprile.
Per l'evento di b2b è consigliabile l'iscrizione almeno una settimana prima della scadenza prevista. La partecipazione al b2b prevede infatti l'inserimento di una scheda profilo in lingua inglese e la sucessiva selezione delle controparti da individuare attraverso il portale dedicato, che sarà disponibile per le selezioni, dall'11 aprile al 22 aprile. Ogni partecipante potrà riservare un numero massimo di 11 sessioni di meetings. 

Organizzato da:
Unioncamere Lazio
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Struttura di Particolare Rilievo Valorizzazione della Ricerca

Referente organizzativo:
Ludovica Gerardi
Cnr - Struttura valorizzazione della ricerca
Piazzale Aldo Moro 7
ludovica.gerardi@cnr.it
0649932156

Modalità di accesso: registrazione / accredito
Per partecipare al Workshop e/o al b2b basta fare la registrazione gratuita al sito: https://www.b2match.eu/euromedblue

Vedi anche:

Immagini: