(Digital) Libraries building partecipative communities
Il 18/03/2016 ore 09.00 - 13.00
Biblioteca Vincenzo Bellini, via Antonino di Sangiuliano 307 - Catania
Venerdì 18 marzo 2016 durante l’evento (Digital) Libraries building partecipative communities, Sari Feldman, presidente dell'American Library Association, incontra la città di Catania per parlare di biblioteche digitali, l’esperienza d’avanguardia americana e lo stato dell’arte in Italia.
Come possiamo costruire una società più attenta all’inclusività digitale nella Città di Catania? Biblioteche, umanisti digitali, politici, amministratori e ONG possono associarsi insieme per contribuire allo sviluppo sostenibile della società locale, in particolare attraverso l’uso e la condivisione di risorse digitali.
Programma
Welcome coffee
Saluti
Enzo Bianco (sindaco di Catania)
Orazio Licandro (assessore ai Saperi e alla Bellezza condivisa, Comune di Catania)
Deborah Guido-O’Grady (ministro consigliere per gli Affari pubblici del Consolato USA a Napoli)
Rino Falcone (direttore Istituto di scienze e tecnologie della cognizione - CNR)
Fabio Ciotti (presidente Associazione per l’Informatica umanistica e la cultura digitale)
Risorse digitali per uno sviluppo sostenibile delle comunità
Apertura lavori
Sari Feldman (American Library Association)
Holly Murten (Information Regional Officer, Ambasciata USA in Italia)
Interventi
Antonella Agnoli (Consulente bibliotecaria)
Rosa Angela Anzalone (Università di Palermo - presidente AIB Sicilia)
Elisa Bonacini (Università Catania)
Federico Boschetti (Istituto di Linguistica Computazionale - CNR)
Simona Inserra (Università di Catania)
Maurizio Lana (Università del Piemonte Orientale)
Daria Spampinato (Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - CNR)
Coordina Carlo Lo Re (Giornalista)
Organizzato da:
Comune di Catania
Ambasciata USA in Italia, Consolato USA a Napoli, Associazione per l'Informatica umanistica e la cultura digitale, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - CNR
In collaborazione con AIB - Associazione italiana biblioteche
Nell'ambito della settimana della Cultura digitale - DiCultHer
Referente organizzativo:
Daria Spampinato
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
daria.spampinato@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: