'Italia del Futuro' in mostra a Santiago del Estero
Dal 24/02/2016 ore 20.30 al 06/05/2016 ore 19.00
Centro Cultural del Bicentenario, Libertad 439, G4200CWC Santiago del Estero, Argentina
Giunge a conclusione il tour sudamericano di 'Italia del Futuro', la mostra scientifico-interattiva coordinata dal Cnr che dal 2013 espone nel mondo le migliori eccellenze della ricerca italiana.
Ultima tappa del tour e' la città di Santiago del Estero, in Argentina settentrionale, dove la mostra sarà ospitata, dal 24 febbraio al 6 maggio 2016, nel Centro Cultural del Bicentenario: in occasione della cerimonia di chiusura, è previsto un concerto del fisarmonicista italiano Mº Massimiliano Pitocco.
Promossa dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, la mostra 'Italia del Futuro' ha permesso di promuovere in tutto il mondo, dall'Asia all'America e molti Paesi d'Europa, le migliori realizzazioni e tecnologie di cui l'Italia è stata artefice e pioniera a livello internazionale.
Nel 2013 è stata organizzata a Tokyo nell'ambito del programma 'Italia in Giappone' e in numerose città statunitensi in occasione dell'Anno della cultura italiana in America; nel 2014 -sotto l'egida del semestre italiano di presidenza Ue- è stata allestita a Bruxelles, Madrid, Podgorica e Stoccolma; nel 2015, infine, è stata inserita tra gli eventi dell'Anno dell'Italia in America Latina, con le edizioni di Buenos Aires e Cordoba.
Realizzata dal Cnr in collaborazione con l’Istituto italiano di tecnologia, l’Istituto nazionale di fisica nucleare e la Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, 'Italia del Futuro' si compone di oltre 20 postazioni ed exhibit interattivi dedicati ai settori della medicina, della robotica, della fisica delle particelle, dei trasporti, dell'archeologia e della conservazione dei beni culturali.
L'edizione di Santiago del Estero è stata allestita nell'ambito delle attività organizzate dall'Istituto Italiano di Cultura di Cordoba. La cerimonia inaugurale ha visto la presenza dalla direttrice del Centro Culturale del Bicentenario Maria Ines Bravo de Gentile e vice console onorario a Santiago del Estero Luis Hector Bellomo.
Organizzato da:
Cnr
in collaborazione con:
Istituto italiano di tecnologia (Iit)
Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn)
Scuola superiore Sant'Anna di Pisa italiane (Sssup)
Iniziativa promossa dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
Referente organizzativo:
Filippo Sozzi
Cnr Ufficio Comunicazione Informazione e Urp
Corso F. M. Perrone 24, 16152 Genova
filippo.sozzi@cnr.it
010/6598765
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: