Prescrizione, consumo e rilascio di antibiotici nel bacino del Lago Maggiore: Impatto sullo sviluppo di antibiotico resistenze in ambiente. Problema, prospettive, opportunità
Il 10/03/2015 ore 10.00 - 15.00
Cnr Ise - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi
Largo Tonolli 50, 28922 Verbania Pallanza
tel. 0323 518300 - www.ise.cnr.it
Lo sviluppo e la persistenza di batteri resistenti agli antibiotici in ambiente è considerato un grave fattore di rischio per la salute umana. Ogni anno tra Europa e Stati Uniti si registrano circa 100.000 decessi causati da infezioni da batteri resistenti. Questa emergenza è affrontata a livello europeo e nazionale attraverso campagne informative generalizzanti, ma per poter essere efficace veramente occorre che sia supportata da ricerche specifiche per ogni diverso ambiente, nello specifico per il Lago Maggiore ed il suo bacino.
Il Gruppo di Ecologia Microbica (MEG) del CNR-ISE organizza una giornata di informazione e pianificazione per contrastare efficacemente lo sviluppo di antibiotico-resistenze nel bacino del Lago Maggiore, con la prospettiva di rendere il nostro territorio un modello di eccellenza a livello internazionale. Alla giornata parteciperanno enti nazionali italiani e svizzeri, amministratori locali e regionali, società pubbliche e private coinvolte nel programma di studio e gestione.
Organizzato da:
Cnr Ise - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi
Referente organizzativo:
Gianluca Corno
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
segreteria@ise.cnr.it
0323518300
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: