Event

Vivere le migrazioni. Scuola, salute, lavoro. Corso di Formazione

Il 13/10/2014 ore 09.00 - 17.00

CNR, Aula Marconi
Piazzale Aldo Moro, 7
Roma

Il 13 ottobre 2014 inizia a Roma, presso la Sede Centrale del CNR, il secondo corso di formazione Vivere le migrazioni, dedicato in questa edizione ai temi della scuola, della salute e del lavoro.

Organizzato dal Progetto Migrazioni, nell’ambito della Formazione CNR, il corso intende rendere note, anche a un pubblico di non specialisti, le ricerche svolte al CNR sui fenomeni migratori e allo stesso tempo confrontarle con studi e attività realizzati da Ministeri e altre istituzioni in materia di migrazioni. Come avvenuto nella precedente edizione, sono previsti specifici interventi di rappresentanti delle comunità di migranti a Roma.

Il corso rientra anche fra le iniziative dell’European Migration Network, di cui il CNR è Punto di Contatto Nazionale su designazione del Ministero dell’Interno, e il suo programma sarà pertanto diffuso a livello europeo.

L’iscrizione è gratuita e prevede solo la compilazione di una scheda e il relativo invio on line all’indirizzo indicato.

Organizzato da:
ILIESI - Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee
CERIS, Istituto di Ricerca sull'Impresa e lo Sviluppo
IAMC, Istituto per l'Ambiente Marino Costiero
ILC, Istituto di Linguistica Computazionale
IRAT, Istituto di Ricerche sulle Attività Terziarie
IRPPS, Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali
ISEM, Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea
ISGI, Istituto di Studi Giuridici Internazionali
ISPF, Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno
ISSIRFA, Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie
ISSM, Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo
ISTC, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione
ITD, Istituto per le Tecnologie Didattiche
ITTIG, Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica

Referente organizzativo:
Maria Eugenia Cadeddu
CNR - Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee
ILIESI
via Carlo Fea, 2
00161 Roma
mariaeugenia.cadeddu@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: