La lingua della pubblica amministrazione nelle comunicazioni telematiche con le "nuove" minoranze linguistiche
Il 30/05/2014 ore 09.30 - 13.30
Università degli Studi di Firenze, Polo delle Scienze Sociali - Edificio D15 - Aula Tesi, Via delle Pandette 32 - 50127 Firenze
Seminario: La lingua della pubblica amministrazione nelle comunicazioni telematiche con le “nuove” minoranze linguistiche, Venerdì 30 maggio 2014, Polo delle Scienze Sociali Edificio D15 – Aula tesi - via delle Pandette 32 - Firenze. Il seminario si svolge nell'ambito del Progetto PRIN 2010-2011. La lingua come fattore d'integrazione politica e sociale.
Programma
9.30 Saluti
Giovanni Tarli Barbieri
direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze
9.40 Introduzione ai lavori
Paolo Caretti
Università degli Studi di Firenze, coordinatore nazionale del Progetto PRIN La lingua come fattore d’integrazione politica e sociale
Presiede Paolo Caretti Università di Firenze
10.00 Marina Pietrangelo
ITTIG–CNR, responsabile dell’Unità di ricerca ITTIG–CNR
“La lingua delle amministrazioni pubbliche nelle comunicazioni telematiche con gli utenti non madrelingua: la tecnologia come strumento di inclusione, tra norme e prassi”
10.20 Alessandra Valastro
Università di Perugia e ITTIG–CNR
“Le politiche partecipative per l’inclusione dei soggetti che parlano lingue minori: quale ruolo per le ICT?”
10.40 Giancarlo Taddei Elmi
ITTIG–CNR
“Lingua, diritto e tecnologie: la conoscenza del diritto per l’inclusione sociale”
11.00 Manola Cherubini
ITTIG–CNR
“I sistemi informativi giuridici plurilingui delle pubbliche amministrazioni: quale attenzione per le nuove lingue minori?”
11.20 Pausa caffè
Presiede Andrea Cardone Università di Firenze
11.40 Nicola Pettinari
Università di Macerata e ITTIG–CNR
Angela Frati
Università di Firenze e Accademia della Crusca
“La lingua della pubblica amministrazione sui siti web istituzionali nelle comunicazioni con i soggetti che parlano lingue minori”
12.10 Lorenzo Nannipieri
Università di Pisa
Stefania Iannizzotto
Università di Firenze e Accademia della Crusca
“La lingua della pubblica amministrazione sui Social Network nelle comunicazioni con i soggetti che parlano lingue minori”
12.40 Maria Concetta De Vivo
Università di Camerino
“I siti web e i sistemi informativi giuridici plurilingui delle pubbliche amministrazioni: gli standard tecnologici e le tecnologie Open come strumenti di inclusione sociale”
13.00 Discussione e conclusioni
Paolo Caretti
È richiesta la preventiva iscrizione:
indirizzo e–mail ezio.gensini@ittig.cnr.it
Organizzato da:
Università degli Studi di Firenze, DSG Dipartimento di Scienze Giuridiche
Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica (ITTIG) organo del
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Referente organizzativo:
Marina Pietrangelo
Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica (ITTIG) organo del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Via dei Barucci n° 20 - 50127 Firenze
marina.pietrangelo@ittig.cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
È richiesta la preventiva iscrizione: ezio.gensini@ittig.cnr.it
Vedi anche: