Il contributo dell'Agricoltura Biologica ai nuovi indirizzi di politica agro-ambientale: il ruolo della ricerca e dell'innovazione
Dal 11/06/2014 ore 08.30 al 13/06/2014 ore 16.15
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Aula Convegni
P.le Aldo Moro 7, Roma
Dall’11 al 13 giugno 2014 si svolgerà presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche in Roma, il 2° Congresso della Rete Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica – RIRAB. L’evento, dal titolo “Il contributo dell'Agricoltura Biologica ai nuovi indirizzi di politica agro-ambientale: il ruolo della ricerca e dell'innovazione”, sarà realizzato congiuntamente al 9° Convegno dell’Associazione Italiana di Zootecnia Biologica e Biodinamica – ZooBioDi.
Il Congresso è organizzato dal Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari del CNR (CNR-DiSBA) in collaborazione con il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA), l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo economico sostenibile (ENEA), l’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (CIHEAM-IAMB) e l’IFOAM AgriBio Mediterraneo, con il patrocinio di EXPO 2015.
La manifestazione intende richiamare l’attenzione, non solo degli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto delle Istituzioni, sull’importanza dell’avanzamento delle conoscenze scientifiche e dell’innovazione nel campo delle produzioni e dei prodotti biologici, quale strumento per orientare le strategie di sviluppo sostenibile del settore agro-alimentare.
Per partecipare al Congresso è necessario versare una quota di iscrizione e compilare il form on line.
Tutti i dettagli dell’iniziativa sono riportati sul sito web della RIRAB (www.rirab.it)
Organizzato da:
CNR - DiSBA
Referente organizzativo:
Manuela Pierozzi
CNR - DiSBA
manuela.pierozzi@cnr.it
+ 39 06 4993 3327
Modalità di accesso: a pagamento
Vedi anche: