Event

Giornata di Studi Multidisciplinari di archeometallurgia nel Mediterraneo

Il 16/12/2013 ore 09.00 - 15.00

Museo di Chimica
Università di Roma La Sapienza
Piazzale Aldo Moro, 5 Roma

L'università La Sapienza di Roma, gli istituti ISMA, ISMN e IIA del CNR, le Università di Meknès (Marocco) ed Evora (Portogallo) stanno dando un contributo significativo alla conoscenza del mondo antico attraverso un approccio multidisciplinare sull'archeometallurgia del-le colonie fenicie nel Mediterraneo occidentale.
Durante la giornata interverranno specialisti di diversi settori discipli-nari (archeologia, geologia, cartografia, paleobotanica, archeome-tria) per dar vita ad un melting pot su una disciplina che è in grado di fornire informazioni importanti intorno alle strategie di sviluppo di una civiltà antica. In particolare ciò si rivela fondamentale per tutte quelle culture di cui si hanno poche – o non si hanno affatto – testi-monianze scritte: la cultura materiale è formata dal repertorio di stu-di etero-disciplinari dal quale va saputo recuperare il massimo dell’informazione estraibile, e quella tecnologica è una chiave di lettura preziosa.
La giornata è organizzata per promuovere e dare visibilità ad un nuo-vo progetto di ricerca, nonché fornire una nuova occasione di colla-borazione e di interdisciplinarietà agli occhi di studiosi di estrazioni diverse.

Organizzato da:
CNR UNIVERSITA' LA SAPIENZA
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
CNR-ISMA
(Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico)
CNR-ISMN
(Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati)
CNR-IIA
(Istituto sull'Inquinamento Atmosferico)
UNIVERSIDADE DE EVORA
UNIVERSITÉ MOULAY ISMAIL, MEKNÈS

Referente organizzativo:
Lorenza Manfredi
ISMA CNR
lorenza.manfredi@isma.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero
Per qualunque tipo di informazione
e comunicazione si prega di contattare
Segreteria:
Orlando Bernabei: orlando_bernabei@libero.it
Valerio Graziani: graziani.valerio@gmail.com
tel.: 06-49913361

Vedi anche: