Event

Presentazione dell'Atlante storico dell'Italia rivoluzionaria e napoleonica

Il 22/10/2013 ore 16.30 - 19.00

Società napoetana di storia patria, Castel Nuovo (Maschio Angioino), via Napoleone III, Napoli

L’Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica (Roma, 2013), a cura di Maria Pia Donato (Università di Cagliari), David Armando (Ispf-Cnr), Massimo Cattaneo (Università di Napoli Federico II) e Jean-François Chauvard (Université de Strasbourg), sarà presentato a Napoli il 22 ottobre prossimo. L'iniziativa avrà luogo presso la sede della Società napoletana di storia patria; interverranno Renata De Lorenzo, Luigi Mascilli Migliorini, Marco Meriggi e Anna Maria Rao.

L’Atlante, frutto di un'iniziativa promossa dall'Ecole française de Rome cui hanno collaborato una ventina di studiosi italiani e francesi, analizza un periodo cruciale per la formazione dell’Italia moderna attraverso lo strumento, non molto frequentato dalla nostra storiografia, della rappresentazione grafica. Alle oltre 130 tavole, realizzate presso l’Università Roma 3 da Isabelle Dumont e Valeria Santini sotto la direzione di Claudio Cerreti, è infatti affidata una funzione essenzialmente euristica e non meramente illustrativa, in un dialogo continuo con i testi che le commentano e le integrano. I fenomeni studiati nelle dieci sezioni in cui si articola l’Atlante sono stati sottoposti a interrogativi comuni: l’età repubblicana e napoleonica costituisce un periodo unitario? Rappresenta per l’Italia, e in che misura, un momento di cesura con il passato e di snodo aperto verso il futuro, il Risorgimento e una società più aperta e secolarizzata? Quali ne sono gli esiti peculiari nella strutturazione del territorio e nella distribuzione geografica dei fenomeni?

Organizzato da:
Società napoletana di storia patria
Istitito per la storia del Risorgimento italiano - Comitato di Napli; Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno - Cnr; Ecole française de Rome

Referente organizzativo:
David Armando
Ispf - Cnr
via Porta di Massa, 1 - 80133 Napoli
armando@ispf.cnr.it
3392162295

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: