Event

DigitalHeritage 2013 International Congress

Dal 28/10/2013 ore 09.00 al 01/11/2013 ore 18.00

Marsiglia (Francia): MuCEM, Fort Saint Jean e Villa Mediterranee

DigitalHeritage logo and locations
DigitalHeritage logo and locations

Tra il 28 ottobre e il 1 novembre 2013 a Marsiglia, capitale europea della cultura, si terrà il più grande evento scientifico internazionale della storia sul Digital Heritage che raccoglierà centinaia di scienziati, ricercatori, professionisti e policymakers per dibattere discutere e presentare le più recenti tecnologie e metodologie applicate al patrimonio dell'umanità. DigitalHeritage 2013 International Congres abbraccia 12 eventi di grande rilievo (VSMM2013, GCH 2013, unesco MEMORY OF THE WORLD, ARQUEOLOGICA 2.0, From Space to Place, CIPA, CAA special symposium, ICOMOS Digital Interpretation Panel, Museum & Technology Special Session, DISH, Archeovirtual e DigitalArtWeeks) e diversi workshop di progetti Europei come V-MUST.NET, 3D-ICONS, ARIADNE. (www.digitalheritage2013.org).

In cinque giorni i partencipanti potranno seguire 9 tracks parallele con interventi scientifici e tutorial, oltre ad una mostra di 700 m2 con 30 progetti interattivi. L'evento, supportato tra gli altri dall'UNESCO, dal CNRS francese e dal CNR italiano, si terrà presso lo splendido complesso museale recentemente rinnovato del Fort Saint-Jean, MuCEM e Villa Mèditerranee. General Chairs dell'evento sono Alonzo Addison (VSMM), Livio De Luca (CNRS Map), Sofia Pescarin (CNR ITABC)

Organizzato da:
CNRS
CNR, Aix-Marseille University, Institute for Advanced Study of Aix-Marseille University, Arts et Métiers ParisTech - Aix en Provence, CICRP, INRIA Sophia Antipolis - Mediterranée, ENSA - Marseille, EFA, LabexMed, CNRS MAP - UMR 3495, CNR ITABC, UMR LSIS, UMR CCJ, ETH, IEEE, Eurographics, V-MUST.NET

Referente organizzativo:
Sofia Pescarin
CNR - Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali
via salaria km 29,300 - 00015 Monterotondo St. (Roma)
sofia.pescarin@itabc.cnr.it

Modalità di accesso: a pagamento

Vedi anche: