Event

La luce e gli atomi per la salute / Dagli atomi ai computer e ritorno - Tutto il mondo in un atomo

Il 10/07/2013 ore 16.00 - 18.00

CNR Sala Convegni, Piazzale Aldo Moro, 7 - Roma

Luigi Nicolais, Presidente del CNR, e Massimo Inguscio, Direttore DSFTM, hanno il piacere di presentare la conferenza “How light and atoms are making people live better” di Vanderlei Salvador Bagnato From computers to atoms and back”di Michele Parrinello

Interverranno:

→ Luigi Nicolais, Presidente CNR
→ Massimo Inguscio, Direttore DSFTM
→ Sandro De Silvestri, Politecnico di Milano
→ Elisa Molinari, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

La conferenza sarà seguita da un cocktail

Come la luce e gli atomi fanno vivere meglio le persone

Risolvere i problemi di salute con le tecniche ottiche ha una forte attrazione grazie alla loro selettività e velocità di risposta nonché alla minima invasività della procedura e potenzialmente al basso costo della strumentazione. Queste caratteristiche sono specialmente rilevanti per le economie emergenti. L'uso dell'ottica combinato con la fisica atomica e molecolare all'interno della cellula può costituire una delle migliori soluzioni per risolvere sfide quali il cancro, le infezioni, le lesioni e il controllo ambientale dei microbi. La presentazione del Prof. Bagnato si focalizzerà su tali esempi.

Dai computer agli atomi e ritorno

La presentazione del Prof. Parrinello a cavallo tra la chimica, la fisica e le bioscienze applicate, verterà sulla sulla dinamica di atomi e molecole. Insieme a Car ha introdotto il metodo della dinamica molecolare ab-initio. Il metodo di Car-Parrinello, rappresenta l'inizio di un nuovo campo di ricerca che ha influenzato enormemente il campo delle tecniche computazionali per il calcolo della struttura di solidi, liquidi e molecole.

SCARICA LA LOCANDINA

Organizzato da:
Dipartimento di Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia - CNR

Referente organizzativo:
David Vagni
DSFTM - CNR
Piazzale Aldo Moro 7, 00185 Roma
david.vagni@cnr.it
0649932507 - 3398098666

Modalità di accesso: registrazione / accredito
La partecipazione è libera, fino ad esaurimento posti disponibili,
previa registrazione on-line

Vedi anche: