V Giornata Nazionale sulle miniere. Paesaggio industriale, memoria del paesaggio: le cave per l'estrazione del materiale lapideo. Percorsi dell'industria estrattiva nel territorio di Cursi (LE)
Il 25/05/2013 ore 09.00 - 14.00
Cursi (Lecce), piazza Pio XII (piazza del Municipio)
L'Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del CNR e l'Associazione italiana per il Patrimonio Archeologico industriale -Sezione Puglia- con il patrocinio del comune di Cursi organizzano, in occasione della V Giornata Nazionale sulle miniere, una manifestazione dal titolo 'Paesaggio industriale, memoria del paesaggio: le cave per l'estrazione del materiale lapideo. Percorsi dell'industria estrattiva nel territorio di Cursi (LE)'.
La giornata prevede la visita del trappeto ipogeo, sede dell'Ecomuseo della pietra leccese; del menhir Croce delle tagliate, di alcune cave in località Serpentane e una sosta alla cava Mele per vedere il recupero e riuso della cava come Teatro all’aperto e spazio museale; infine una visita alle Aziende Bianco Cave, PiMAR e Pitardi Cavamonti per assistere al ciclo produttivo della pietra, dall'estrazione alla lavorazione dei maestri scalpellini.
Il percorso si chiuderà con la degustazione di olio e vini presso il cinquecentesco trappeto ipogeo De Pietro in via Santuario.
Organizzato da:
CNR - Istituto per i Beni Archeologici e monumentali
Associazione italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale
Referente organizzativo:
Antonio Monte
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
CNR-IBAM sede di Lecce, Prov.le Lecce-Monteroni, - 73100 Lecce
a.monte@ibam.cnr.it
0832422209
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: