Event

Workshop CNR sulle attività di ricerca e l'innovazione per la sicurezza.

Il 14/05/2013 ore 09.00 - 18.00

CNR, P.le Aldo Moro 7, Aula Marconi.

Il CNR organizza a Roma una giornata di presentazione e discussione sulle attività  di ricerca ed innovazione effettuate dall’Ente nell’ampia tematica della sicurezza. Durante il workshop, gli esperti del CNR ed esperti invitati illustreranno le più recenti attività svolte nel settore, con particolare riguardo per quelle che vedono una collaborazione con l’industria nazionale e che hanno un significativo impatto per lo sviluppo  sociale ed economico del Paese.

AGENDA

  • 08:30-09:15 Registrazione
  • 09:15-09:45 Introduzione ai lavori - Panoramica della ricerca in sicurezza al CNR – Fabio Martinelli (IIT)  
  • 10:00-11:00 Sessione su aspetti etici, sociali e legali della sicurezza
    • Mariangela Biasiotti/Sebastiano Faro (ITTIG) “Le regole della sorveglianza
    • Mario Savastano (IBB) “Verso un’etica della sicurezza
    • Fosca Giannotti (ISTI) “Big Data and Privacy: time for a new deal on personal data
    • Rosaria Conte (ISTC) TBC
  • 11:00-12:45 Protezione e monitoraggio delle infrastrutture e del territorio
    • Felicita Di Giandomenico (ISTI) “Analisi di “Resilience” in Infrastrutture Critiche
    • Gianfranco Fornaro (IREA) “Il telerilevamento radar da satellite ed aereo per il monitoraggio del territorio e delle infrastrutture
    • Vincenzo Cuomo (TERN), Francesco Soldovieri (IREA), “ISTIMES: un approccio innovativo al monitoraggio per la protezione e la gestione delle infrastrutture critiche” 
    • Emanuele Salerno  (ISTI) “Monitoraggio integrato di inquinamento e traffico marittimo
    • Nicola Pergola (IMAA) “Utilizzo dei satelliti geostazionari per applicazioni in ambito security
    • Stefano Pignatti (IMAA)  “L'utilizzo di sensori iperspettrali per applicazioni nella security
    • Sabato D'auria (IBP) "Un sistema avanzato di bio-sensori ottici per la sicurezza"
  • 14:00 -15:45 Sessione/Panel su cyber security
    • Giuseppe Manco (ICAR), Giovanni Schmidt (ICAR), Maurizio Aiello  (IEIIT),  Stefano Pasquariello (Selex), Engineering, Claudio Caimi (HP),  Domenico Rotondi (TXT), Daniele Vitali (Reply)
  • 15:45-16:45 Sessione su training e gestione della crisi:
    • Amedeo Cesta (ISTC) “Generazione dinamica di corsi  e personalizzazione nell'addestramento di gestori delle crisi
    • Fabio Ganovelli (ISTI) “The Indigo Project:  Tools for Training  in Crisis Management
    • Giuseppe Manco (IBP) “Un progetto del SUD per le emergenze che vedono coinvolti agenti neurotossici
  • 16:45-17:30 Sessione sugli spin off del CNR
    • Gianluca Papaleo - Cleis
    • Francesco Serafino - REMOCEAN
    • Andrea Zapettini – CZTech
    • Dimitri Del Buono - GEOSDI
  • 17:30-17:45 Chiusura dei lavori

Gli atti dell’evento saranno pubblicati.

Organizzato da:
CNR

Referente organizzativo:
Fabio MARTINELLI - Luca PAPI
CNR - Istituto di informatica e telematica
fabio.martinelli@iit.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero
- La partecipazione è libera previa registrazione sul sito security.cnr.it/seminario2013.
- Gli atti dell'evento saranno pubblicati.