Archeovirtual
Dal 15/11/2012 ore 10.00 al 18/11/2012 ore 14.00
Hotel Ariston, Via Laura, Capaccio-Paestum (SA)
Archeovirtual è la mostra di Archeologia Virtuale, che presenta ogni anno a Paestum le più avanzate applicazioni frutto del connubio fra l’archeologia e la computer grafica.
Quest’anno Archeovirtual, sotto la direzione scientifica del CNR ITABC, mostra al pubblico della Borsa progetti particolarmente spettacolari legati alla rete di eccellenza internazionale, v-must.net (http://v-must.net), coordinata dal CNR, che sancirà le linee guida dei musei virtuali dei prossimi decenni.
Differenti sono gli strumenti tecnologici e gli stili di comunicazione, come emerge anche dal workshop organizzato il 17 novembre, dalle applicazioni filmiche e multimediali alle applicazioni immersive di realtà virtuale, dalla realtà aumentata fino all’interazione naturale, dalle simulazioni complesse alla vita artificiale.
Muovendosi tra i 18 progetti in mostra, i visitatori possono così passeggiare fra i capolavori degli artigiani Fenici del Museo di Cipro, dialogare con gli spiriti di una sacerdotessa e di un guerriero sepolti in una delle più splendide tombe lasciateci dagli Etruschi; sprofondare nella più remota preistoria con le applicazioni del Museo Pleistocenico di Casal dè Pazzi (Roma) o inabissarsi nei fondali del Mare del Nord per esplorare il relitto settecentesco della Vrow Maria. Visitare la Villa di Tiberio ad Arcinazzo e il Tempio di Giove a Terracina nelle loro condizioni originali o accompagnare un antico ateniese nel suo viaggio iniziatico nelle profondità della terra, fra i riti e i miti del suo tempo; il tutto naturalmente senza farsi mancare i grandi 'classici' dell'immaginario, come l'Antico Egitto, Pompei, la Roma Imperiale o le grandi cattedrali. Accompagnati naturalmente dagli specialisti del CNR.
Organizzato da:
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
C.N.R. I.T.A.B.C.
Progetto Europeo V-MUST.net (FP7 NoE)
Referente organizzativo:
Augusto Palombini
CNR - Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali
CNR- ITABC Area della Ricerca di Roma, Via Salaria Km 29,300 00016 Monterotondo St. (Roma)
augusto.palombini@itabc.cnr.it
3474565457
Ufficio stampa:
Manuela Mascia
Leader on line
comunicazione@leaderonline.it
3382478045
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: