Transformations and Crisis in the Mediterranean

Collana Transformations and Crisis in the MediterraneanTransformations and Crisis in the Mediterranean (TCM) è una collana dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC), edita da CNR edizioni, che nasce nel 2022 sulla scia del progetto e dei tre volumi omonimi pubblicati tra il 2015 e il 2021. La collana è dedicata alla raccolta e alla pubblicazione di contributi concentrati sullo studio dei processi di trasformazione ravvisabili all’interno delle comunità del Mediterraneo antico (e oltre). Il suo principale obiettivo, dunque, è quello di ricostruire e interpretare i meccanismi e le componenti del cambiamento in prospettiva storica, così come si manifestano nelle più diverse espressioni culturali (della politica, dell’arte, dell’economia, della religione, della lingua ecc.). Aperta a proposte scientifiche provenienti sia dalla rete CNR sia, più ampiamente, dalla comunità scientifica nazionale e internazionale, la collana sarà pubblicata in formato digitale e open access, con possibilità di print on demand.

Direttori della collana: Giuseppe Garbati, Tatiana Pedrazzi

Comitato scientifico: Eduardo Ferrer Albelda, Anna Cannavò, Hanan Charaf, Ana Delgado, Rossana De Simone, Anna Chiara Fariselli, Reinhard Jung, John Ma, Lionel Marti, Francisco Núñez Calvo, Luca Peyronel, Josephine Crawley Quinn

Redazione scientifica: Anna Angelini, Giorgos Bourogiannis, Marianna Castiglione, Giuseppe Minunno, Fabio Porzia, Gabriella Sciortino, Sebastiano Soldi, Livia Tirabassi

Responsabile editoriale: Sara di Marcello

Progetto grafico e impaginazione: Laura Attisani

Per informazioni: tcm.series@ispc.cnr.it

LIBRI PUBBLICATI:

Cover volume Giving voice to silence

Giving Voice to Silence 
Material and Immaterial Evidence of the Female World and Childhood from the Coroplastic Perspective (Proceedings of the Webinar, September 21-22, 2022)

Cnr, Istituto di scienze del patrimonio culturale

A cura di: Marianna Castiglione e Ida Oggiano

Collana Transformations and Crisis in the Mediterranean, 1
Direttori collana: : Giuseppe Garbati, Tatiana Pedrazzi

Cnr Edizioni, 2024

ISBN (ed. stampa) 978 88 8080 688  2 - print on demand
ISBN (ed. digitale) 978 88 8080 689 9 (6,3 MB) - scarica pdf 
DOI https://doi.org/10.19282/tcm.01.2024
 

Il volume raccoglie i contributi presentati nel webinar intitolato “Voice to the Silence. Materiality and Immateriality of the Female World and Childhood from the Coroplastic Perspective”, tenutosi il 21 e 22 settembre 2022 presso l’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr. L’incontro internazionale è stato organizzato nell’ambito del progetto PRIN2017 “Peoples of the Middle Sea. Innovation and Integration in Ancient Mediterranean (1600‐500 BC)”, con l’obiettivo di dar voce a donne e bambini attraverso la documentazione archeologica, in particolare la coroplastica, datata tra l’Età del Bronzo e il periodo ellenistico. Nonostante la loro evidente importanza nelle società antiche, questi due gruppi umani sono stati spesso trascurati dalla “storia ufficiale” e nelle ricostruzioni delle rispettive comunità. Nel corso del webinar e nei dieci contributi del volume, quindi, si è inteso mettere in discussione la marginalità di donne e bambini, esplorandone i molteplici ruoli in una prospettiva diacronica e mediterranea.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 11/11/2024