Progetto di ricerca

GDF 2022_2025 - Accordo di Programma Quadro per la Tutela Ambientale (DTA.AD003.711)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Rischi ambientali, naturali e antropici (DTA.AD003)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

VITOFELICE URICCHIO
Telefono: 3356499831
E-mail: vitofelice.uricchio@cnr.it

Abstract

L'Accordo, svolto in collaborazione con le Forze dell'Ordine, Regione Puglia ed ARP, rappresenta la prosecuzione delle attività svolte dal 2007 al 15 ottobre 2021, ponendosi in completa continuità ponendosi l'obiettivo ambizioso di contrastare i traffici illeciti di rifiuti. Ill CNR-IRSA svolgerà le seguenti attività:
- continuo sviluppo ed aggiornamento dei sistemi e tools ICT implementati (tra i quali il software di georeferenziazione ed analisi dei dati, l'app per la perimetrazione sul campo, la banca dati condivisa, i sistemi di reportistica, etc.) allo scopo di favorire la circolarità dei dati tra le Istituzioni coinvolte (Regione, Forze dell'Ordine, ARPA Puglia, CNR-IRSA e delle Amministrazioni Comunali, etc.) e di determinare le caratteristiche metriche degli smaltimenti ai fini del calcolo dell'ecotassa;
- attività di assistenza e supporto tecnico-scientifico ai partner dell'Accordo Quadro con particolare riferimento alla gestione dei dati scaturiti dalle attività operative e per agevolare le procedure per la sincronizzazione dei siti evitando le difficoltà legate alla presenza di eventuali firewall;
-analisi dei dati con algoritmi di machine learning

Data inizio attività

15/02/2022

Parole chiave

Monitoraggio, Smaltimenti illeciti, Traffici illeciti

Ultimo aggiornamento: 15/07/2025