NA_ATTCOM_AITEC_SM (DTA.AD005.373)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto sull'inquinamento atmosferico (IIA)
Responsabile di progetto
SILVIA MOSCA
Telefono: 0690672832
E-mail: mosca@iia.cnr.it
Abstract
Lo studio è condotto al fine di analizzare e valutare il legame tra l'utilizzo di combustibili alternativi negli impianti per la produzione di cemento e le emissioni in atmosfera prodotte dagli stessi. Lo studio, inoltre, mira a rilevare il potenziale contributo che l'utilizzo di co-combustibile alternativo recuperato dai rifiuti può offrire rendendo più sostenibili i processi industriali per la produzione di cemento, specie nell'attuale contesto di transizione verso un sistema economico circolare.
Obiettivi
Lo studio ha due obiettivi principali:
1) analisi e valutazione comparativa delle emissioni atmosferiche prodotte e relative ai principali macro e microinquinanti, tra impianti eserciti con impiego di co-combustibile recuperato dai rifiuti e impianti che utilizzano esclusivamente combustibile fossile;
2) inquadramento dei risultati ottenuti nell'ambito della transizione verso un sistema economico circolare.
Data inizio attività
10/02/2020
Parole chiave
cementifici, sostenibilità ambientale, combustibili alternativi
Ultimo aggiornamento: 02/08/2025