ADAS - ARS01_00459 (DCM.AD006.121)
Area tematica
Scienze chimiche e tecnologie dei materiali
Area progettuale
Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Dipartimento Scienze chimiche e tecnologie dei materiali
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
ALESSIA IRRERA
Telefono: 09039762266
E-mail: irrera@me.cnr.it
Abstract
Abstract:
Gli attuali sistemi ADAS basano le loro funzioni di controllo per la sicurezza principalmente su dati provenienti da sensori esterni all'abitacolo (Radar e messa a punto di sistemi di controllo capaci di monitorare del "livello di attenzione" del conducente nel senso più ampio del termine: distrazione , stati d'ira o sonnolenza durante la guida.
1.il livello psico-fisico del guidatore attraverso la combinazione di segnali
fisiologici (variabilità cardiaca) e visivi mediante sistemi di face recognition
con telecamere a luce visibile e IR.
2.lo stato di ebbrezza del guidatore mediante un dispositivo multichip che
combina i segnali provenienti da ben tre sensori integrati per etanolo, CO2 e
umidità.
3.la qualità dell'aria dell'abitacolo mediante sensori miniaturizzati che
utilizzano materiali nanostrutturati compatibili con le tecnologie del silicio,
quali Silicon NanoWire e Metal-Oxides
Obiettivi
REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI SMART MOBILITY CHE CONSENTA UNA GUIDA INTELLIGENTE CON L'USO DI SISTEMI DI MONITORAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEL GUIDATORE E SULLA QUALITA' DELL'ARIA NELL'ABITACOLO. REALIZZAZIONE DI SENOSRI INNOVATIVI NANOSTRUTTURATI E A BASSO COSTO
Data inizio attività
01/06/2018
Parole chiave
Mobilità, Sensori, inquinanti
Ultimo aggiornamento: 05/08/2025