Progetto di ricerca

HBIM4MANN Heritage Bim per il Museo Archeologico di Napoli (DUS.AD015.128)

Area tematica

Scienze umane e sociali, patrimonio culturale

Area progettuale

Diagnosi, intervento e conservazione del patrimonio culturale (DUS.AD015)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC)

Responsabile di progetto

ELENA GIGLIARELLI
Telefono: 0690672366
E-mail: elena.gigliarelli@itabc.cnr.it

Abstract

I musei che espongono importanti collezioni, come il museo archeologico di Napoli, sono entità complesse dove alla conservazione e manutenzione del complesso architettonico che li ospita, si somma la gestione degli oggetti esposti o depositati in aree protette e il controllo dei flussi dei visitatori in termini di sicurezza e di efficienza. La loro conservazione richiede un'attenzione speciale anche attraverso lo sviluppo di un sistema di monitoraggio ambientale e strutturale per una manutenzione corretta e sostenibile.
Il progetto HBim4Mann nasce dalla convenzione tra l'ITABC e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli Mann per la creazione di una piattaforma HBIM (Heritage Building Information Modeling) finalizzata all'ottimizzazione dei processi di conservazione, gestione, tutela e valorizzazione del Museo.

Obiettivi

Obiettivo del progetto è la completa digitalizzazione del museo fisico e delle opere in esso contenute con la creazione di un modello semantico e parametrico che consentirà di:
- gestire e condividere tutti i dati disponibili relativi all'immobile, dalla geometria di rilevo, dalla documentazione degli interventi effettuati all'attuale stato di conservazione;
- confrontare e scegliere tra diversi scenari di conservazione e adeguamento tecnologico;
- rendere disponibile la base di dati necessaria ad una corretta manutenzione;
- rendere più efficace la gestione dei percorsi di fruizione delle opere attraverso nuove tecnologie ICT;
- sperimentare metodi digitali e partecipativi per coinvolgere le comunità di utenti con gli edifici museali

Data inizio attività

12/01/2018

Parole chiave

Museo archeologico MANN, BIM per la gestione e manutenzione edifici monumentali, Musei parametrici

Ultimo aggiornamento: 11/05/2025