HYPERHEALTH - Environmental impact assessment on human health: advanced methods for hyperspectral data exploitation (DIT.AD001.175)
Area tematica
Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti
Area progettuale
Dispositivi e Sistemi ICT (DIT.AD001)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di elettronica e di ingegneria dell'informazione e delle telecomunicazioni (IEIIT)
Responsabile di progetto
STEFANIA MATTEOLI
Telefono: 0502217637
E-mail: stefania.matteoli@ieiit.cnr.it
Abstract
L'impatto dell'ambiente sulla salute dell'uomo si manifesta mediante diverse variabili ambientali di tipo fisico-chimico. Il progetto si propone di utilizzare il telerilevamento e, in particolare, metodologie avanzate di elaborazione di dati iperspettrali satelittari, congiuntamente all'integrazione degli stessi con dati e informazioni provenienti da sensori complementari (meteorologici, multispettrali, ecc.), per il monitoriaggio puntuale, geo-riferito e su larga scala delle varaibili ambientali che hanno maggior impatto sulla salute dell'uomo. I risultati del processo di elaborazione e integrazione costitutiscono un input diretto per sistemi di supporto alla decisione in ambito sanitario e promuovono l'utilizzo di dati PRISMA in questo contesto.
Data inizio attività
13/04/2022
Parole chiave
environmental impact, human health, dati iperspettrali satellitari
Ultimo aggiornamento: 06/07/2025