PROG. COMUNE DI CALENZANO 2021 (DBA.AD003.286)
Area tematica
Area progettuale
Multifunzionalità delle produzioni agricole, zootecniche e del settore foresta-legno (DBA.AD003)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per la BioEconomia (IBE)
Responsabile di progetto
LAURA BONORA
Telefono: 05552201
E-mail: laura.bonora@cnr.it
Abstract
L'attività definita di comune accordo tra le parti prevede l'indagine in campo sull'eventuale esistenza di fenotipi particolari di olivo presenti nelle aziende e sul territorio di Calenzano, la raccolta del materiale vegetale, la documentazione fotografica e la localizzazione di tali esemplari, allo scopo di realizzare schede monografiche descrittive per ogni pianta censita.
L'attività di censimento sarà completata con le analisi chimiche dei frutti (composizione acidica e analisi degli esteri metilici degli acidi grassi) allo scopo di integrare le informazioni descrittive a di individuare eventuali esemplari di particolare interesse e pregio anche dal punto di vista produttivo e qualitativo
Obiettivi
L'attività prevede anche l'organizzazione e lo svolgimento di n. 3 incontri pubblici (da tenersi in presenza nel 2021 se le condizioni generali lo permetteranno) di natura divulgativa e scientifica sull'olivicoltura (con un focus sul territorio del Comune di Calenzano), le problematiche fitosanitarie ed agronomiche nell'ottica dei cambiamenti climatici, le strategie agronomiche per fronteggiarli e le metodologie di valutazione organolettica del prodotto finale.
Data inizio attività
05/01/2021
Parole chiave
OLIVICOLTURA, BIODIVERSITA', FENOTIPI
Ultimo aggiornamento: 04/05/2025