PICUS: SISTEMA PORTATILE A BASSO COSTO PER LA DIAGNOSI E IL MONITORAGGIO DEI DIFETTI E DEI DISTACCHI NELLE OPERE D'ARTE, DI AUSILIO AI RESTAURATORI ED AI CONSERVATORI (DIT.AD011.093)
Area tematica
Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti
Area progettuale
Tecnologie per la Fruizione e Salvaguardia dei Beni Culturali (DIT.AD011)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di iNgegneria del Mare (INM)
Responsabile di progetto
ANTONIO CAMASSA
Telefono: 06502991
E-mail: antonio.camassa@cnr.it
Abstract
PICUS: SISTEMA PORTATILE A BASSO COSTO PER LA DIAGNOSI E IL MONITORAGGIO DEI DIFETTI E DEI DISTACCHI NELLE OPERE D'ARTE, DI AUSILIO AI RESTAURATORI ED AI CONSERVATORI
Obiettivi
PICUS: SISTEMA PORTATILE A BASSO COSTO PER LA DIAGNOSI E IL MONITORAGGIO DEI DIFETTI E DEI DISTACCHI NELLE OPERE D'ARTE, DI AUSILIO AI RESTAURATORI ED AI CONSERVATORI
Data inizio attività
01/06/2021
Parole chiave
PICUS, Beni culturali, Restauro
Ultimo aggiornamento: 27/04/2025